• Settembre 30, 2013
di anci_admin

Notizie

Cultura – Il neodelegato Braccialarghe (ass. Torino): “Sinergia tra istituzioni e defiscalizzazione investimenti privati per rilanciare il settore”

"Aprire con il ministro del Beni culturali e con tutte le istituzioni un dialogo costante per p...

"Aprire con il ministro del Beni culturali e con tutte le istituzioni un dialogo costante per promuovere una azione congiunta che programmi iniziative intelligenti ed efficaci in tema di cultura. E poi fare in modo di agevolare il rapporto con i privati, interlocutori irrinunciabili per sostenere il nostro patrimonio artistico e culturale". Sono queste le principali linee di intervento da mettere in campo, secondo l’assessore di Torino Maurizio Braccialarghe, da pochi giorni delegato Anci alla Cultura.
Per Braccialarghe "il settore si trova quotidianamente a ragionare sotto l’endemica difficoltà degli enti pubblici. Difficoltà di natura fiscale e normativa. Una sinergia per trovare un punto di caduta comune – aggiunge l’assessore di Torino – mi sembra non più rinviabile. A questo – conclude – va’ affiancata un’azione verso chi, privatamente, vuole puntare sulla cultura italiana. Penso alla defiscalizzazione degli investimenti, già sperimentata in altri Paesi europei. E’ di certo una questione delicata – chiosa Braccialarghe – ma se la cultura è strategica per lo sviluppo è anche qui che si deve intervenire". (ef)