- Giugno 10, 2024
Giro Next Gen
Continua l’impegno di Anci al Giro d’Italia 2024: ieri 9 giugno la prima tappa del Giro Next Gen
Durante ogni tappa Anci organizzerà dibattiti pubblici su tematiche cruciali per il futuro dei giovani
Dopo la partecipazione al Giro E con un team ANCI composto da amministratori e altri ambassador del territorio e una serie di Workshop dedicati all’ingaggio dei giovani nelle strategie di sviluppo locale, ANCI non poteva mancare di essere presente al Giro Next Gen, il Giro d’Italia dei Giovani per eccellenza.
Ieri durante la tappa a cronometro inaugurale del Giro Next Gen, svoltasi interamente nel territorio di Aosta, è infatti ripartita anche l’attività informativo/divulgativa dell’Associazione, che attraverso una serie di momenti di palco e attività istituzionali, previsti durante tutte le tappe del Giro dedicato ai giovani under 23, continuerà a promuovere a livello locale maggiori opportunità di confronto e dialogo, al fine di potenziare le opportunità di integrazione economica e sociale per le nuove generazioni attraverso lo Sport e i grandi eventi sportivi.
Durante ogni tappa del Giro Next Gen, l’Anci organizzerà interventi e dibattiti pubblici su tematiche cruciali per il futuro dei giovani, con un focus particolare su come lo sport possa essere uno strumento efficace per favorire l’inclusione sociale e la crescita socioeconomica del territorio e dei suoi giovani.
In apertura dunque il Sindaco di Aosta, Gianni Nuti, che ha sottolineato come i tanti appuntamenti importanti che il Giro d’Italia, con tutte le sue manifestazioni, come il Giro Next Gen, propone e continuerà a proporre nei prossimi anni sia una grande occasione per il territorio, gli Amministratori non possono non accogliere con entusiasmo le grandi Manifestazioni sportive e il bagaglio valoriale che lo Sport porta sui territori e alla popolazione.
Nelle prossime tappe, altri rappresentanti delle Amministrazioni locali interessate dalla Corsa e rappresentanti di Anci presenti sul territorio potranno contribuire alla divulgazione di questi messaggi positivi, moltiplicando così il valore che i grandi eventi sportivi portano con sé.
Il calendario delle tappe:
Tappa 1: Aosta – Aosta ITT
Tappa 2: Aymavilles – Saint-Vincent
Tappa 3: Verrès – Pian della Mussa (Balme-Ala di Stura)
Tappa 4: Pertusio – Borgomanero
Tappa 5: Bergamo (Kilometro Rosso) – Cremona
Tappa 6: Borgo Virgilio – Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo)
Tappa 7: Montegrotto Terme – Zocca
Tappa 8: Cesena – Forlimpopoli
L’iniziativa dell’Anci mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dello Sport come motore di crescita e volano di integrazione per i giovani. Ogni momento di palco sarà un’occasione per stimolare il dialogo e la collaborazione tra amministrazioni locali, società civile e settore privato.