- Maggio 13, 2020
Sport
Consiglio ministri, emanate le Linee guida sugli allenamenti per gli sport individuali
Il documento fornisce le indicazioni utili per la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute e attuando quanto previsto dal dpcm del 26 aprile, che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti
L’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha emanato lo scorso lunedì 4 maggio le “Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali”.
Il documento fornisce le indicazioni utili per la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute e attuando quanto previsto dal dpcm del 26 aprile, che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni), dal Comitato italiano paralimpico (Cip) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali e internazionali.
Allo stato attuale gli allenamenti sono possibili solo rispettando le norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali, previo adeguamento alle presenti linee guida.
Negli allegati al documento sono elencate nel dettaglio una serie di norme per la prevenzione del contagio che dovranno essere poi declinate per ogni specifica attività sportiva di allenamento: si va dall’informazione sul virus e sulle modalità di trasmissione al riconoscimento dei sintomi, alle procedure di sanificazione all’organizzazione degli spazi dove verrà svolta l’attività sportiva.
Di seguito la documentazione utile:
1. Linee guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali
2. Elenco delle discipline sportive riconosciute dal CONI
3. Elenco degli sport di squadra riconosciuti dal CONI