- Novembre 10, 2021
#Anci2021
Coniugare le migliori energie e competenze per far muovere le città in modo sostenibile
Alla seconda tavola rotonda di questo pomeriggio e che ha visto il dialogo tra i Sindaci di Genova, Torino, Palermo e Cagliari e il Country Italia Director di ENEL.
Come coniugare energie e competenze per far muovere le città. E’ stato questo il tema della seconda tavola rotonda di questo pomeriggio e che ha visto il dialogo tra i Sindaci di Genova, Torino, Palermo e Cagliari e il Country Italia Director di ENEL. “La questione della mobilità è una delle grandi questioni che interessano cittadini e amministrazioni comunali e su questo fronte Torino, che è una città quasi frontaliera, è molto impegnata. La sfida davanti a noi è come coniugare la dimensione della connessione fisica con il tema della sostenibilità ambientale. L’orizzonte della riduzione delle emissioni deve guidare le nostre politiche pubbliche” ha detto il neo Sindaco di Torino Stefano Lo Russo. Una suggestione ripresa anche da Marco Bucci, sindaco di Genova e presidente di ANCI Liguria, che ha detto “vogliamo una città ecosostenibile, non solo delle persone ma anche dei dati. Abbiamo impostato tutta una serie di progetti: via mare, terra e digitale. Vogliamo rendere completamente sostenibile il porto di Genova. Tutta l’energia prodotta dal porto sarà ecosostenibile e avremo così il primo porto completamente ecosostenibile in Europa”. Leoluca Orlando Sindaco di Palermo e Presidente di Anci Sicilia ha rimarcato l’importanza della presenza dei genovesi a Palermo. “Genova e Palermo hanno in comune una cosa: siamo città mediterranee”. Orlando ha poi sottolineato l’impegno dei sindaci per le comunità energetiche. “Palermo sta vedendo crescere la propria vocazione turistica. Abbiamo puntato sul ferro e realizzato quattro linee di tram”. Per il direttore Italia del gruppo Enel Carlo Tamburi la mobilità sostenibile deve partire dalla mobilità pubblica. “Stiamo lavorando con molte città – tra cui Palermo, Genova, Cagliari – per portare avanti la transizione energetica” ha detto Tamburi. “Il nostro è un modello di servizio, in cui ci occupiamo di tutti gli aspetti necessari a raggiungere l’obiettivo”. Tamburi ha poi lanciato un appello ai Sindaci a parlare un unico linguaggio, coordinandosi anche sulla mobilità privata. “Una comunità che parla lo stesso linguaggio su parcheggi, ztl, segnaletica, aiuterebbe il cittadino a capire il senso del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità”. I lavori della tavola rotonda sono stati conclusi da Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari e Vicepresidente ANCI delegato al trasporto pubblico locale. “Cagliari, Torino e Genova stanno portando avanti un accordo per cambiare tutta la flotta degli autobus e renderla completamente elettrica, per migliorare la qualità dell’aria. La vera sfida è migliorare la mobilità e utilizzare la grandissima quantità di dati che abbiamo a disposizione. Incrociare i dati significherebbe ottimizzare in continuazione e orientare le scelte strategiche in tema di mobilità”.