- Marzo 22, 2024
Se di concertazione
Conferenza Stato Città del 21 marzo 2024. Online l’esito e i materiali della riunione
Disponibile il documento con l'esito e le osservazioni Anci
Provvedimento |
Posizione politica |
|
Approvazione dei verbali delle sedute del 21 febbraio e del 6 marzo 2024 della Conferenza Stato-città ed autonomie locali |
Approvati |
|
1 |
Parere sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno, relativo alle modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all’articolo 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 |
Parere favorevole con osservazioni consegnate |
2 |
Intesa sullo schema di decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per la fissazione dei criteri e delle modalità di riparto delle risorse stanziate con il fondo istituito per il finanziamento delle misure urgenti connesse all’accoglienza dei migranti, anche a sostegno dei comuni interessati nonché in favore dei minori non accompagnati, di cui all’art. 21, commi 1 e 1-bis, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191 |
Intesa |
Riportiamo di seguito i provvedimenti CU di interesse per i Comuni con il contenuto di sintesi elaborato dagli Uffici ANCI
TITOLO | CONTENUTO | ESITO |
Parere, ai sensi dell’articolo 57, comma 3-bis, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante riparto delle risorse del fondo finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato presso le Regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonché gli Enti parco nazionali autorizzati alle assunzioni di personale a tempo determinato, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, ultimo periodo, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
|
Il provvedimento procede al riparto delle risorse del fondo (10,5 mln per il 2024 e 15,7 mln a decorrere dal 2025) finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle stabilizzazioni a tempo indeterminato presso le Regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016.
|
Parere Favorevole
|