- Dicembre 10, 2021
Next Generation EU
Comuni e Pnrr, 13 dicembre webinar Anci/Mef. Bernardo e Vitto:“Azione formativa utile e necessaria”
Un nuovo incontro del ciclo “I Comuni e le Città nel Pnrr: le risorse e le sfide” promosso da Anci e Mef. L'incontro online, rivolto ai Comuni e agli amministratori locali della Campania, organizzato in collaborazione con Anci Puglia e Basilicata, è finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le sue principali linee di intervento.. Nell'articolo il link per iscriversi
Si terrà il 13 dicembre prossimo dalle ore 10,30 e alle ore 13,30 l’evento digitale promosso da Anci, Ministero dell’Economia e delle Finanze e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato ad illustrare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dal tema “I Comuni e le Città nel PNRR – le Risorse e le Sfide”. L’evento è rivolto a Sindaci, Amministratori locali, dirigenti e funzionari dei Comuni di Puglia e Basilicata.
“Nonostante i tempi per la realizzazione e rendicontazione degli interventi sono molto ristretti sono sicuro che i comuni lucani e dell’intero Mezzogiorno sapranno cogliere questa sfida consapevoli che i fondi del PNRR rappresentano una occasione storica”, afferma Andrea Bernardo Presidente Anci Basilicata. “Le difficoltà legate alla carenza di personale, soprattutto nei piccoli comuni, alla capacità di intercettare gli avvisi, fino alla rendicontazione non scoraggeranno – continua – i nostri comuni che saranno in grado di mettere in campo progetti tesi al rilancio dei nostri territori, al miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini e contribuire allo sviluppo socio culturale di tutto il Mezzogiorno”.
“L’evento digitale del 13 dicembre rappresenta anche un modello di dialogo e collaborazione istituzionale di fondamentale importanza affinché i vari avvisi e bandi procedano il più rapidamente possibile, per questo – conclude Bernardo – invito tutti gli amministratori lucani a partecipare”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente di Anci Puglia Domenico Vitto. “Certamente positiva questa azione informativo-formativa organizzata da Anci e MEF per comprendere le opportunità derivanti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, il quadro di interventi e i finanziamenti disponibili per i Comuni. Dobbiamo cogliere la sfida, spendere bene le risorse europee e trasformare la pandemia in opportunità di sviluppo sostenibile e innovativo per il sud. Ma vanno affrontate alcune criticità che riguardano i Comuni del Mezzogiorno per evitare di compromettere seriamente l’attuazione del Piano”.
Secondo Vitto “ora è fondamentale semplificare le procedure, anche quelle assunzionali, potenziare la capacità amministrativa dei Comuni, soprattutto di quelli più piccoli, indispensabile dotarli di adeguate professionalità per realizzare progetti e investimenti e poter sfruttare appieno l’irripetibile occasione del PNRR. Confidiamo nelle aperture annunciate dal Governo in tal senso, frutto anche di un costante dialogo e confronto con l’Anci e con il presidente Decaro”.
Il programma dell’incontro
Iscriviti qui al seminario