• Settembre 10, 2018
di anci_admin

Codice appalti

Da oggi 10 settembre aperte le iscrizioni all’albo nazionale dei commissari di gara

Dal 10 settembre è aperta l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara, tenuto dall’Anac, che rappresenta una delle novità introdotte dal codice contratti pubblici L’Albo sarà operativo dal 15 gennaio 2019
Da oggi 10 settembre aperte le iscrizioni all’albo nazionale dei commissari di gara

Dal 10 settembre è aperta l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara, tenuto dall’Anac, che rappresenta una delle novità introdotte dal codice contratti pubblici L’Albo sarà operativo dal 15 gennaio 2019 e le stazioni appaltanti dovranno obbligatoriamente attingere da tale albo per le gare aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
L’obbligo di commissari esterni è assoluto (commissari e presidenti) per tutti gli appalti di lavorisopra un milione di euroe perservizi e forniture al di sopra della soglia europea.
Potranno iscriversi all’Albo solo i candidati in possesso dei requisiti di esperienza, di professionalità e di onorabilità previsti dalle Linee guida n.5 del 10 gennaio 2018 dell’Anac e comunque nello specifico settore cui si riferisce il contratto.
Con un comunicato del 18 luglio 2018 del presidente dell’Anac Raffaele Cantone sono state pubblicate le istruzioni operative per l’iscrizione all’albo e per l’estrazione dei Commissari attraverso un applicativo reso disponibile dall’Autorità nella sezione servizi del portale www.anticorruzione.it.
Con il decreto del ministero Infrastrutture, di concerto con il ministero dell’Economia,  del 12 febbraio 2018 sono state stabilite le tariffe massime e minime per i compensi dei commissari. Tuttavia con ordinanza 2 agosto 2018 del Tar Lazio sono stati sospesi i compensi minimi stabiliti dal DM sopramenzionato, fissando la trattazione di merito del ricorso all’udienza del 22 maggio 2019.