• Ottobre 11, 2024
di Redazione Anci

Città medie

Città medie, progetto MediAree, realizzati due CityLab ad Andria

Pensare al dopo PNRR in una logica di finanza integrata e Partenariato Pubblico Privato sono i temi che hanno caratterizzato i due incontri andriesi.
Città medie, progetto MediAree, realizzati due CityLab ad Andria

Pensare al dopo PNRR in una logica di finanza integrata e Partenariato Pubblico Privato sono i temi che hanno caratterizzato i due incontri andriesi. Il primo, che si è tenuto il 18 e 19 settembre scorsi ed ha visto la partecipazione di oltre 40 persone, è stato focalizzato sull’importanza di avere chiara una visione strategica che possa guidare il comune, una volta concluse le progettualità finanziate a valere sui fondi Pnrr, nel catturare tutte le opportunità derivanti dai diversi fondi europei. Numerosi i contributi al dibattito da parte degli stakeholder, degli amministratori e dei dipendenti del comune, nel disegnare l’Andria del futuro, in cui, grazie al recupero di due ex mercati storici e del Palazzo Ducale saranno messi a disposizione dei cittadini tre nuovi poli culturali, così come, altre opportunità saranno disegnate dai finanziamenti a valere sul PN Metro Plus e Città Medie Sud. Le due esperte Anci di progetto Matilde Ferraro e Manuela Marsano, hanno connesso le esigenze emerse con le diverse opportunità a valere sui fondi europei,illustrando le caratteristiche e le modalità concrete per accedere a programmi quali Urbact, UIE, Interreg, CERV ed a misure finanziarie alternative quali INVESTEU ed il civic crowdfunding. Ad introdurre il dibattito la sindaca Giovanna Bruno ed il segretario generale Rosa Arrivabene che hanno ringraziato ANCI ed il progetto MediAree per l’opportunità di approfondire temi di assoluta importanza ed attualità per il loro Comune.
Nella giornata dell’11 ottobre, si è svolto il secondo CityLab dedicato al partenariato pubblico privato: valutare, strutturare e implementare collaborazioni innovative e sostenibili, l’esperta di progetto ANCI Ilaria Paradisi, ha illustrato dettagliatamente ai presenti gli aspetti più significativi delle procedure PPP, focalizzandosi su esempi concreti di proposte di interesse per il Comune di Andria e trasferendo le competenze per conoscere approfonditamente il d.lgs. 36/2023 ai numerosi tecnici comunali presenti al laboratorio.