- Luglio 26, 2021
Accadde in città
Cento anni fa nasceva Giuseppe Di Stefano, Andrea Bocelli: “Una stagione aurea famosa nel mondo”
“Quella dell’artista siciliano - dice Bocelli - è una voce che ho imparato a riconoscere e ad apprezzare da bambino, le sue erano canzoni che ascoltavo a casa, in famiglia, che hanno contribuito ad incoraggiare la mia passione per la musica”
“Giuseppe di Stefano, uno dei più grandi cantanti lirici del ‘900”. Così il tenore di fama internazionale Andrea Bocelli ricorda uno dei tenori più importanti del panorama canoro italiano, nato a Motta Sant’Anastasia il 24 luglio del 1921 (leggi la dichiarazione del sindaco Anastasio Carrà).
“Quella dell’artista siciliano – dice Bocelli – è una voce che ho imparato a riconoscere e ad apprezzare da bambino, le sue erano canzoni che ascoltavo a casa, in famiglia, che hanno contribuito ad incoraggiare la mia passione per la musica”. E citando gli artisti Mario Del Monaco e Franco Corelli, anche loro tra le sue prime esperienze musicali, Bocelli conclude: “Di Stefano è stato una grande voce che con il suo canto ha traghettato l’opera lirica in giro per il mondo”.