Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Istituito tavolo tra Anci e ministero del Lavoro su proposte di semplificazione dei Comuni

La proposta scaturita dall’incontro del presidente Gaetano Manfredi e della delegata al Welfare Matilde Celentano con la ministra Marina Calderone
Leggi tutto

Conferenza Ucraina, Lo Russo: “Comuni pronti a contribuire alla ricostruzione”

Il vicepresidente Anci e delegato alle Relazioni Internazionali interviene alla Conferenza internazionale che si sta svolgendo a Roma.
Leggi tutto

Assegno di inclusione, Celentano: “I Comuni pronti per il rinnovo, sia garantita la continuità”

La sindaca di Latina, delegata Anci a Welfare e politiche sociali, in merito alla misura implementata un anno fa in collaborazione con il Ministero e l’Inps
Leggi tutto

Concessioni balneari, Silvetti: “Adottare rapidamente il decreto annuale sui canoni”

Intervento del vice presidente Anci, delegato a Demanio marittimo e porti e sindaco di Ancona
Leggi tutto

Anniversario di Ustica: “Memoria non è solo ricordo, ma impegno per la verità”

La rubrica ‘Accadde in Città’ dedica uno speciale al 45° della strage del 27 giugno 1980 con le voci dei sindaci di Bologna e Palermo
Leggi tutto

Guerra: “Leale collaborazione istituzioni anche nel settore dello Spettacolo dal Vivo”

Il delegato alla Cultura sulle dimissioni dei tre componenti nominati dagli enti locali, dovute a scelte assunte a maggioranza, ma non condivise, dalla commissione ministeriale di valutazione dei progetti.
Leggi tutto

Legge dopo di Noi, Carnevali: “Attenzione da governo e parlamento su riduzione risorse fondo”

La sindaca di Bergamo e delegata ad Istruzione in Conferenza Unificata sul riparto del Fondo previsto dalla legge
Leggi tutto

Rapporto 2024 Sai: un Comune su quattro è coinvolto nel Sistema di Accoglienza e Integrazione

Nel 2024 la capienza della rete è cresciuta del 16% e a breve verrà attivato un nuovo ampliamento di circa 3.000 posti. Attualmente quasi il 25% dei Comuni italiani è parte dei SAI, tra cui quasi tutti i Comuni sopra i 100.000 abitanti e più di 1.000 Comuni piccoli e piccolissimi. La registrazione
Leggi tutto

Terzo mandato, Manfredi: “Superare il vincolo per tutti i Sindaci”

"Non esiste motivo logico, giuridico, istituzionale e politico alcuno per cui l'eventuale rimozione del vincolo per i presidenti regionali non debba estendersi anche ai sindaci dei Comuni con oltre 15mila abitanti. E’ necessaria chiarezza e coerenza su questo tema"
Leggi tutto

Lo Russo: “A Kiev per ridare speranza alle comunità colpite dalla guerra”

Il vice presidente dell'Anci alla Conferenza per la ricostruzione: "Comuni e aziende italiane uniscano gli sforzi con le istituzioni internazionali, regionali e municipali per la ricostruzione”
Leggi tutto