Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Pella: “Ok semplificazioni e più tutele lavoratori. Ora incrementare Fus”

Il vicepresidente vicario: “Le proposte Anci hanno puntato ad integrare e migliorare alcuni temi qualificanti, come il rafforzamento delle tutele dei lavoratori dello spettacolo, la semplificazione delle autorizzazioni e adempimenti per gli organizzatori
Leggi tutto

Anci e Rai Radio1 raccontano le “Notti d’Estate”

Dalle tradizioni storiche all'arte di strada passando per manifestazioni culturali e folkloristiche, i piccoli borghi, da Mondaino a Borgomanero, saranno protagonisti di "Notti d'Estate". La rubrica nasce dalla sinergia tra Anci e Rai Radio 1 e conta sulla collaborazione delle Anci regionali
Leggi tutto

Andrea Camilleri: inesausto affabulatore, creatore di personaggi memorabili e sublime artigiano

Il noto critico letterario Filippo La Porta ricorda lo scrittore scomparso: “La scelta stessa del genere del giallo significa per lui muoversi dentro certe regole e convenzioni narrative, ma andando oltre le regole, sfiorando con intelligenza temi civili e dilemmi morali del nostro tempo"
Leggi tutto

Il ricordo dei sindaci. Narratore dei nostri tempi, uomo di cultura e di ironia

"Il tuo segno non sarà dimenticato", ricorda Enzo Bianco, mentre Lillo Firetto: "Smarriti senza il nostro Tiresia". Tante le parole di affetto, commozione e stima da parte dei primi cittadini nei confronti di uno scrittore che ha saputo raccontare i diversi volti del paese attraverso la sua Sicilia
Leggi tutto

Bianchi: “Temi aree interne e ‘Controesodo’ centrali per tutto il Paese”

Secondo il vicepresidente Anci e delegato Aree Interne altro tema centrale della XIX Conferenza nazionale dei piccoli Comuni del 5 e 6 luglio a Gornate Olona .è quello della gestione associata e della fusione dei Comuni
Leggi tutto

Decaro: “Al governo le nostre priorità: ripopolamento, semplificazione, dignità per amministratori”

Il presidente Anci: “I piccoli Comuni sono la storia stessa del nostro Paese. Una storia da difendere e da rivendicare con orgoglio per richiamare all’attenzione dell’agenda nazionale i loro diritti e la grande opportunità che possono rappresentare per l’Italia"
Leggi tutto

Biblioteche comunali protagoniste a Radio1 Rai. Prima puntata il 6 luglio

Anci da sempre in prima linea per sostenere la promozione alla lettura e l’importanza delle biblioteche comunali ha aderito entusiasta all’invito di Radio1 Rai. Le date: 6 luglio Piacenza, 13 luglio Rosarno, 20 luglio Trani, 27 luglio Valdengo
Leggi tutto

Anci: “Integrare le risorse 2019, nuove regole per incentivare il percorso”

“La diminuzione delle risorse destinate ai Comuni che hanno scelto la fusione, rischia di non consentire un corretto avvio delle esperienze più recenti e di mettere in discussione l’erogazione e la gestione efficace dei servizi”. Lo affermano Roberto Pella e Massimo Castelli
Leggi tutto

Decaro e Nardella a Bonisoli: “Su Riforma è centrale ruolo ed esperienza dei Comuni”

Anci chiede un confronto che entri nel merito, “una lettura autorevole e ragionata degli effetti della riforma” fornita da chi, come i sindaci, amministra ogni giorno con totale dedizione il patrimonio inestimabile delle città d’arte e di cultura del Paese
Leggi tutto

Pella: “Grande risultato corale per l’Italia. Sarà vetrina nel mondo per i territori interessati”

"Un successo che deriva dal grande impegno delle Regioni Lombardia e Veneto, del governo, del Parlamento e dei sindaci di Milano, Beppe Sala e di Cortina, Gianpietro Ghedina. Anci ha da subito appoggiato questa candidatura che ha visto tutti compatti per arrivare all’obiettivo”
Leggi tutto