Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Decaro: “I sindaci responsabili non stupidi”

Il presidente dell'Anci: "I 564 milioni di euro dovevano tornare nella disponibilità dei Comuni già nel 2019. Chiediamo al governo di fare chiarezza: o ce li restituite oppure approvate una nuova norma che stabilisce che il taglio temporaneo a danno dei Comuni diventa permanente"
Leggi tutto

Decaro: “Il decreto legge tutela la gratuità del servizio e dà ragione ai sindaci”

Il presidente Anci commenta così la norma che riconosce il trasporto scolastico come servizio pubblico essenziale inserita nel decreto legge sul reclutamento del personale della scuola, varato ieri dal Consiglio dei Ministri.
Leggi tutto

Decaro: “Attacco inaccettabile, solidarietà ai sindaci e al popolo del nord del Paese”

Il presidente dell’Anci: “L’azione militare turca è inaccettabile e va condannata da tutta la comunità internazionale. Anci è impegnata da tempo in progetti di cooperazione e di institutional building e condanna fermamente ogni forma di violenza e sopraffazione”
Leggi tutto

Piano non autosufficienza, Cicchi: “Sua adozione arriva attraverso un percorso condiviso”

La Presidente della Commissione Anci alla riunione della Rete per la protezione e l’inclusione sociale svoltasi oggi con il ministro Catalfo: il piano è stato licenziato per il successivo passaggio in Conferenza Unificata. Gaeta (ass. Napoli): “Chiesta una reale integrazione socio-sanitaria”
Leggi tutto

Decaro risponde a Borrelli: “Per allerta efficace, snellire la filiera della comunicazione”

Il presidente Anci replica al capo della Protezione civile: “Spesso nella filiera complessa del sistema, e non sempre ordinatamente regolata, i sindaci sono stati quelli più esposti perché sono i terminali delle attività in condizione di imminente pericolo”
Leggi tutto

Mangialardi: “Le nostre richieste: governance efficace, semplificazione ed unico testo normativo”

Il coordinatore delle Anci regionali ha partecipato al tavolo di lavoro per fare il punto della situazione cui era presente il commissario straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini: "Su questi temi ci aspettiamo seguito immediato da parte della Presidenza del Consiglio"
Leggi tutto

Decaro: “Si prenda atto di questo pericoloso fenomeno anche a livello normativo”

Proiettile in una busta recapitato in municipio. Immediata la denuncia del sindaco Oncino. Solidarietà del presidente Anci, a nome di tutti i sindaci italiani. "Se quello delle minacce ai sindaci è diventato un fenomeno si diano risposte anche a livello normativo"
Leggi tutto

Decaro: “Noi amministratori presi di mira, serve risposta anche a livello normativo”

"La sconvolgente esperienza capitata ad Alfredo Fantone, sindaco di Oncino, l'esperienza di essere esposti alle minacce di chiunque è purtroppo l'ultima di una lunga serie di intimidazioni che colpiscono quasi quotidianamente tanti sindaci, di ogni orientamento politico, a qualsiasi latitudine”
Leggi tutto

La Carta di Agrigento arriva in Europa. Enzo Bianco relatore del parere al Comitato delle Regioni

La Commissione Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura del Comitato delle Regioni (Sedec) ha deciso oggi di elaborare un parere, che sarà presentato al plenum del CdR, e che avrà come punto cardine l’adozione della Carta di Agrigento come nuova agenda europea per la Cultura
Leggi tutto

Decaro: “Giù le mani da risorse dei Comuni, non si scongiura Iva incidendo su bilanci già precari”

“Non possiamo essere ancora noi a pagare i conti. Non mentre i nostri bilanci sono in una condizione di equilibrio precario e non mentre servono investimenti per salvare i piccoli Comuni e rilanciarne la fondamentale funzione di presidio per il nostro Paese. Sindaci pronti a scendere in piazza”
Leggi tutto