Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Stati generali Montagna, Castelli: “Basta diagnosi, servono cure altrimenti il paziente muore” 

Il coordinatore nazionale piccoli Comuni dell’Anci ha elencato le azioni concrete e prioritarie, di cui si discuterà il prossimo 9 marzo a Courmayeur durante l’evento organizzato dall’Anci con il Celva e con le Anci regionali. "Bisogna partire ma farlo in fretta perché il tempo sta per scadere”
Leggi tutto

Ripartiti i primi cento milioni del Fsc, Decaro: “Finalmente nuove risorse per i Comuni”

Decaro ha portato alla ministra Lamorgese altri due problemi molto sentiti dai Comuni ottenendo l’impegno del Governo: lo slittamento dell’applicazione dei piani economici e finanziari previsti dalla delibera Arera e una circolare per chiarire i criteri delle quote di assunzione del personale
Leggi tutto

Bianco: “Traiamo insegnamento dal passato per dare ai ragazzi una visione limpida del futuro”

“I Comuni italiani, senza differenze di colore politico, sono orgogliosi di rappresentare una parte significativa di questa memoria". Tante le iniziative nei Comuni italiani: da Roma a Firenze, da Trieste a Napoli. E po Torino, Livorno, Bari e Bologna
Leggi tutto

Di Primio: “Urgente aumentare gli organici, anche per le funzioni aggiuntive di sicurezza stradale”

Il delegato Anci al Personale: “Chiediamo a Governo e Parlamento un intervento normativo urgente: ciò è indispensabile per potenziare in tempi rapidi gli organici ridotti da dieci anni di tagli al personale”
Leggi tutto

Biffoni: “Rivedere decreti sicurezza puntando sul sistema di accoglienza dei Comuni”

Biffoni auspica “una profonda riflessione dell'intero Parlamento sul tema e chiediamo che vengano ascoltati i sindaci, perché l’intervento su un tema ineludibile come quello dell’immigrazione deve essere strutturale e deve partire dalla realtà dei fatti e dalle difficoltà concrete che i territori"
Leggi tutto

Oggi 15 gennaio a Roma incontro tra i sindaci delle regioni colpite dal terremoto del 2016

L’incontro si terrà al Pio Sodalizio dei Piceni (Piazza San Salvatore in Lauro) a partire dalle ore 10.00. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente dell’Anci Antonio Decaro, il presidente del Consiglio nazionale Anci Enzo Bianco, il coordinatore delle Anci regionali Maurizio Mangialardi   
Leggi tutto

Accordo quadro Anci-Viminale. Le polizie municipali coinvolte nei servizi di polizia stradale

Il ministro Lamorgese: "Rendere più efficiente il sistema di controllo e vigilanza nelle nostre città, assicurando coordinamento tra i soggetti coinvolti". Il presidente Decaro: "Siamo convinti dell’utilità di affidare alle polizie locali la sicurezza stradale, come previsto da questo accordo"
Leggi tutto

Iniziati lavori in vista della 103 edizione, riunione al Viminale con segretario generale Nicotra

Presso la sala riunione della Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato si è tenuta una tavola rotonda di carattere tecnico-operativo della prossima Corsa Rosa, nella quale sono stati coinvolti i vertici di Polizia Stradale, RCS, ANAS e ANCI.
Leggi tutto

Comitato sisma Anci: “Diversi aspetti positivi nel decreto, recuperare punti debolezza in manovra”

Il 16 gennaio, in Campidoglio, un incontro tra Governo e sindaci del cratere. "Saremo presenti con i nostri amministratori e gonfaloni – concludono Mangialardi e i componenti del Comitato sisma – per un'iniziativa che reclamerà norme straordinarie per un'emergenza tutt'altro che ordinaria"
Leggi tutto

Torna a riunirsi l’Osservatorio. Decaro: “Minacce più frequenti, lo Stato dimostra attenzione”

Decaro ha invocato una maggiore attenzione e presenza delle istituzioni al fianco degli amministratori minacciati “perché la vicinanza dello Stato, oltre a far sentire meno soli sindaci, assessori e consiglieri, può servire da deterrente per chi minaccia”
Leggi tutto