Stampa e Media

L'Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività  di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in massima collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Decaro: “Servono norme vere e presto, il Paese ha bisogno di un altro passo”

Il presidente dell'Anci: "È indispensabile approvare il provvedimento che introduca semplificazioni vere, di sostanza. In un momento di emergenza, come questo, bisogna poter dare risposte di emergenza. Bisogna cambiare passo, questo Paese deve cambiare passo"
Leggi tutto

Entro il 7 luglio i Comuni potranno richiedere a Cassa depositi e prestiti anticipazione liquidità

Il presidente dell'Anci, Antonio Decaro: “Si tratta di un importante strumento per sostenere il rilancio economico dei territori. Sei miliardi che verranno immessi immediatamente nel sistema economico"
Leggi tutto

Il 2 luglio webinar su ‘Salute, sport e benessere: ripartiamo dalle città’

Iniziativa Ifel, Anci e Anci Comunicare con la partecipazione del vicepresidente vicario Anci Roberto Pella, del Presidente del CN Enzo Bianco e del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Il seminario in occasione della Giornata nazionale della salute e il benessere nelle città del 2 luglio
Leggi tutto

Decaro e de Pascale “Risorse e personale priorità. Governo dia risposte nel Dl rilancio ”

I Presidenti di Anci e Upi: "La riapertura delle scuole di ogni ordine e grado con didattica in presenza all’avvio del nuovo anno scolastico deve essere considerato l’obiettivo prioritario di tutte le istituzioni del Paese ma è una responsabilità che deve essere condivisa. Non può certo essere gettata tutta sulle spalle di Comuni, Province e Città metropolitane”
Leggi tutto

Decaro: “In conferenza Stato città assegnate risorse ai Comuni. Ora interventi normativi attesi”

Il presidente Anci: "“I Comuni sono in grande sofferenza. Abbiamo un impegno formale del governo a integrare il fondo di 3 miliardi previsto dal decreto Rilancio, ma servono certezze rapidamente". Il vice presidente vicario Pella soddisfatto per il via libera all'incremento dell’indennità per amministratori dei centri con popolazione fino a 3mila abitanti
Leggi tutto

Pella: “Riconoscimento indennità ai sindaci piccoli Comuni è grande risultato per Associazione”

“E' una battaglia di civiltà, che riconosce, non più solo a parole, i meriti di chi assume il ruolo di sindaco garantendo un congruo riconoscimento per i compiti che deve svolgere. Una battaglia che ha visto la nostra Associazione in prima linea in tutte le sedi istituzionali”
Leggi tutto

Decaro: “Governo si metta al passo sindaci. Da noi dipende futuro che non lasci indietro nessuno”

“Siamo venuti qui non per rivendicare un ruolo o per rappresentare gli interessi di una città piuttosto che di un’altra, ma perché siamo consapevoli che solo chi conosce e interpreta le esigenze, i bisogni e le speranze quotidiane di 60 milioni di persone può contribuire alla rinascita di un intero Paese"
Leggi tutto

Decaro: “Dal governo ci aspettiamo risorse ma anche norme per poter svolgere il nostro compito”

I sindaci metropolitani, coordinati da Nardella, a confronto con la ministra dell'Interno. Lamorgese: "Vi ringrazio per la preziosa attività svolta in questa situazione e mi impegno a sviluppare un confronto continuo e costruttivo per gestire al meglio il modello della sicurezza integrata"
Leggi tutto

Comuni compatti per ottenere tutti i contributi compensativi previsti del decreto Scanzano

Riunione degli enti locali dopo la decisione della Corte di Appello di Roma che ha condannato lo Stato a pagare 97 milioni non saldati tra il 2005 e il 2011. “Comunque pronti a ragionare con il governo su soluzioni alternative che coinvolgano anche i Comuni che non hanno fatto alcuna azione legale”
Leggi tutto

Contenitori in PET ed eco-compattatori, firmato l’accordo ponte tra Anci e Coripet

L'accordo ponte riguarda la raccolta differenziata dei contenitori in PET per liquidi (CPL PET) e le installazioni sperimentali degli eco-compattatori per il riciclo a ciclo chiuso bottle to bottle ai sensi della direttiva UE 2019/904 e del Regolamento UE 282/2008. In allegato la tabella dei corrispettivi
Leggi tutto