Generico

Edilizia scolastica, calendario aperture piattaforme monitoraggio e rendicontazione fondi ordinari

Il MIM informa gli Enti locali beneficiari di alcune linee di finanziamento di edilizia scolastica della riapertura delle piattaforme di monitoraggio e rendicontazione
Leggi tutto

Decaro: “Sul Pnrr i Comuni hanno dimostrato di farcela, lasciateci lavorare ancora”

Il presidente nella sua relazione ha rivendicato i risultati raggiunti nell’ultimo anno: 91% della assegnazione delle risorse previste, il 51% di tutte le gare bandite sul Pnrr, l’aumento della spesa dei Comuni del Sud. “Questi dati vanno valorizzati. E il nuovo Patto di stabilità non ponga i vincoli del passato”. Rivedi la relazione integrale
Leggi tutto

Pella e Vecchi: “Buona collaborazione con governo su welfare ma attenti al dopo 2026”

Gli interventi del vicepresidente vicario Anci e del delegato al welfare sull’attuazione delle misure del Pnrr in tema sociosanitario. Le esperienze realizzate a Rieti dall’amministrazione Sinibaldi
Leggi tutto

Anci e Polizia di Stato, accordo su cybersicurezza e formazione del personale dei Comuni

Decaro: "Transizione digitale porta con sé straordinarie potenzialità ma anche nuovi pericoli"
Leggi tutto

Conclusa a Bruxelles la 156a sessione plenaria del comitato delle regioni

Adottato il Parere sulla revisione della proposta di Direttiva EU su Qualità dell'aria, Dario Nardella nominato relatore del parere sul sostegno finanziario all'Ucraina, Luisa Piacentini chiede più attenzione per i piccoli comuni e le aree rurali
Leggi tutto

ToNite, presentati il 6 luglio a Torino i risultati del progetto europeo di innovazione urbana

L'Anci è stata partner di progetto e ha organizzato l'evento finale curando le azioni di disseminazione e comunicazione su scala nazionale ed europea
Leggi tutto

Fitto:”Meno dichiarazioni ma più lavoro concreto per la sfida del Paese”

Per il Ministro degli affari europei sono tre i passaggi futuri fondamentali, le verifiche per la richiesta della terza e quarta rata e la revisione del Pnrr al 31 agosto 2023 nell’ambito del RePower
Leggi tutto

La mobilità sostenibile e il ciclo dei rifiuti secondo Ferrovie dello Stato, Ispra, Coripet e Conai

Le opere infrastrutturali che si stanno realizzando, anche grazie ai fondi del Pnrr di cui il Gruppo FS è soggetto attuatore per circa 26 miliardi di euro, consentiranno una migliore connessione e accessibilità in diverse aree del Paese
Leggi tutto

Il punto dei tecnici su mobilità, sanità, rifiuti e cultura nel Pnrr

I tre panel della seconda giornata “Pnrr: sostenibilità ed integrazione della mobilità urbana”, “il Pnrr per l’inclusione e l’integrazione socio sanitaria” e “La strategia dei sindaci per un sistema integrato dei rifiuti”
Leggi tutto