In Evidenza

Gli Assessori alla Casa delle città: “Ecco le nostre cinque proposte per invertire la tendenza”

Il manifesto di proposte è emerso al termine del workshop “Un’alleanza municipalista per una politica nazionale sulla casa”, organizzato a Bologna
Leggi tutto

Al via la nuova operazione di rinegoziazione dei mutui di Cassa Depositi e Prestiti

Per aderire alla rinegoziazione 2023, gli enti hanno tempo dal 6 al 26 aprile 2023. Entro il 5 maggio andranno trasmesse le deleghe di pagamento e entro il 22 maggio è previsto il perfezionamento del contratto
Leggi tutto

Presentato alla Camera dei Deputati il protocollo Anci-Luiss su politiche giovanili

Il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella: “Anci da anni impegnata su progetti e azioni concrete”; il presidente della Luiss e Luiss School of Government Vincenzo Boccia: “La ricerca Luiss SoG per produrre impatto per i giovani sui territori”. Guarda la videonews
Leggi tutto

Decaro scrive ai Sindaci a sostegno della Campagna #cittàdelsì per la donazione organi

L'iniziativa, messa in campo in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti che cade il 16 aprile 2023, vede i sindaci come volto della campagna, veri e propri influencer di impegno civile e senso di comunità. Scarica il kit personalizzabile
Leggi tutto

Nuovo Codice appalti, Nicotra all’Ansa: “Ora a regime molte norme già vigenti”

"Era una riforma abbastanza urgente perché avevamo in precedenza una disciplina un po' emergenziale, dettata anche da qualche difficoltà nelle procedure delle gare, degli appalti e dei contratti"
Leggi tutto

La prima nota Anci sul nuovo Codice appalti con le principali novità per i Comuni

L’entrata in vigore del nuovo Codice è disposta al 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2023. SCARICA LA NOTA
Leggi tutto

Risorse per Centri estivi e servizi socio-educativi, l’Anci scrive alla ministra Roccella

L'Anci si dice disponibile a condividere le modalità e i criteri per l’assegnazione diretta del fondo ai Comuni anche in un’ottica di snellimento delle procedure finora seguite
Leggi tutto

Registrazione e documenti del webinar su regole contabili per investimenti Pnrr

A rispondere ai quesiti, pervenuti via e-mail, nei giorni scorsi e alle domande poste in diretta nel corso del pomeriggio sono stati Andrea Ferri, responsabile Area Finanza Locale Anci-Ifel, Giuseppe Ferraina, dipartimento finanza locale Anci-Iifel e Nicola Rebecchi, dirigente Comune di Mantova, esperto Ifel
Leggi tutto

Decaro: “La relazione della Corte dei Conti riconosce lo sforzo straordinario dei Comuni”

Il Presidente dell’Anci è intervenuto nel corso della presentazione alla Camera del Rapporto semestrale della Corte dei Conti sulla realizzazione del PNRR ha segnalato l'urgenza di superare complessità del sistema dei controlli e difficoltà di reclutare personale tecnico adeguato
Leggi tutto

Pella: “Disponibilità del governo a risolvere questione fondi assegnati per assunzioni Pnrr”

La Conferenza Stato-Città ha approvato anche i riparti di risorse aggiuntive per il potenziamento degli asili nido (175 milioni nel 2023) e del trasporto scolastico studenti con disabilità (50 milioni sempre sul 2023). Via libera anche al ristoro dei mancati gettiti Imu di alcuni Comuni dell'Emilia-Romagna e della Lombardia, per i residui casi di inagibilità di immobili terremotati
Leggi tutto