Eventi Anci

L’Anci organizza ogni anno eventi a carattere nazionale, primo fra tutti l’assemblea nazionale dell'Associazione. Per sviluppare tale attività, l’Anci si avvale della società in house Anci Comunicare che svolge attività di marketing istituzionale e associativo, pubbliche relazioni, promozione ed eventi.

Decaro: “Ottenuti risultati importanti per i conti dei Comuni. Prossime sfide sugli investimenti”

Durante il consiglio nazionale è stata votata all’unanimità la delibera riguardo la sede della prossima assemblea annuale che si svolgerà a Parma. Sempre nella stessa delibera è stato deciso che nel 2021 l’assise nazionale si terrà a Genova
Leggi tutto

Riunione convocata oggi alle 10.30 a Roma presso il Complesso monumentale dei Piceni

Tra i punti all’ordine del giorno tra l’altro una serie di informative: sulla manovra finanziaria 2020 e sulla ristrutturazione del debito; sull’edilizia scolastica e sul riparto del Fondo sistema integrato 0/6 anni e ddl Istruzione; sull’accordo quadro Anci Conai e Anci Coripet.
Leggi tutto

Decaro: “Sindaci i primi e gli ultimi davanti ai bisogni dei cittadini. Sono quelli che restano”

La sintesi video della relazione del presidente con i nodi della manovra, la manifestazione del 10 dicembre in favore di Liliana Segre, i piccoli Comuni, la sburocratizzazione e il ricordo di Emanuele Crestini e dei sindaci, “eroi umili”, scomparsi durante l’esercizio delle loro funzioni
Leggi tutto

Ad Arezzo novemila iscritti in tre giorni. Tutti i numeri della XXXVI assemblea annuale dell’Anci

Nella fase congressuale, riconfermato per acclamazione il presidente Decaro. Ai lavori sono intervenuti il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente del Consiglio Conte. Centinaia di sindaci coinvolti nei dibattiti, oltre cinquanta eventi collaterali organizzati
Leggi tutto

Decaro: “Chi prende le decisioni deve ascoltare i sindaci: il nostro mestiere è scuola di crescita”

Il presidente dell'Anci a chiusura lavori della XXXVI assemblea annuale di Arezzo: “Tutti i governi sono buoni interlocutori. I comuni non chiedono più risorse ma difendono risorse che già sono loro. Non possiamo e non vogliamo andare ogni anno col cappello in mano a chiedere quello che ci spetta"
Leggi tutto

Fico: “Comuni e consigli sono la centralità democratica del Paese, vanno aiutati a svolgere ruolo”

Il presidente della Camera davanti la platea di sindaci e amministratori: “Gli ultimi anni i Comuni sono stati lasciati soli e su di loro è stato scaricato un peso terribile. Nella manovra si dà loro spazio per cercare di recuperare dove è possibile una tassazione che non viene versata”
Leggi tutto

“La città che collabora” per la co-progettazione di policy di crescita

Cosa serve per avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione? Questa è solo una delle domande poste ai sindaci e imprenditori che hanno partecipato al secondo panel “La città che collabora” della giornata conclusiva della XXXVI Assemblea annuale dell'Anci
Leggi tutto

Pisano: “Nei Comuni le migliori contaminazioni e trasformazioni sulla digitalizzazione”  

Il ministro per l'Innovazione “Il governo punta molto sui Comuni, soprattutto quelli più piccoli per dare una scossa di innovazione al Paese. Un conto è fare azioni smart a Roma, altro è intervenire nei piccoli Comuni dove si parte da zero ed è per noi più semplice mettere in campo azioni efficaci.
Leggi tutto

Castelli: “Nessuna modifica a pignoramento, riforma riscossione sarà scritta insieme ai Comuni”

La vice ministro dell’Economia dal palco della XXXVI Assemblea conferma che la riforma metterà al centro il Comune che avrà risorse da spendere direttamente per i cittadini. Novità in manovra su investimenti ai Comuni, sull'unificazione dell'Imu con la Tasi e sull'accorpamento dei tributi minori”
Leggi tutto

Il Futuro che ci (a)spetta? Piccoli Comuni, Sud e connettività per una visione di sviluppo

Giovani, futuro, innovazione, piccoli Comuni e connettività sono state le parole chiave che hanno guidato la riflessione nel corso della prima sessione dei lavori dell'Assemblea di Anci ad Arezzo "Il futuro che ci (a)spetta" a cui hanno preso parte imprenditori e amministratori locali
Leggi tutto