Banche dati

Disponibile la settima edizione del Rapporto nazionale Anci sulle attività della Polizia Locale

La quasi totalità dei Comuni capoluogo di Provincia e di quelli con popolazione sopra i 50.000 abitanti hanno permesso di condurre un’analisi su un numero maggiore di dati rispetto alle precedenti edizioni, con una risposta pervenuta dalle 157 città italiane di maggiori dimensioni demografiche
Leggi tutto

Ricerca Anci: l’esodo svuota i piccoli borghi italiani, in sei anni sono spariti 75 mila abitanti

Nei borghi ci si sente più protetti: solo il 5,1% della popolazione considera la sicurezza un problema contro il 15,9% di chi vive in città. C' è più fiducia nei vicini di casa (78,2% contro il 66,1% delle città) e gli abitanti sono più propensi all'associazionismo (14% rispetto al 10%).
Leggi tutto

Al via la nuova banca dati Anci-Conai per la gestione della raccolta differenziata

Comuni ed enti convenzionati possono accedere tramite il sito www.bancadatianciconai.it inserendo come user id la propria partita Iva a undici caratteri. L’informativa Anci-Conai ricorda che la trasmissione dei dati di raccolta relativi al I° semestre 2017 è stata posticipata al 31 dicembre 2017. 
Leggi tutto

I dossier sui progetti bando periferie e il ritratto del sindaco

Il dossier sui progetti del Bando Periferie è stato realizzato da Anci in collaborazione con Urban@it. Il dossier Il ritratto del sindaco, invece, è stato curato in toto da Anci e riporta i risultati di studi e ricerche condotte sul ruolo dei sindaci nell’Italia che cambia.
Leggi tutto

In Italia sono 23.126. Alto grado di istruzione, parità di genere raggiunta tra gli assessori

Ottimo il livello di istruzione e occupazione: il 41,5% ha una laurea mentre il 50,7% un diploma di medie superiori. Il 23% de giovani amministratori italiani è un libero professionista, il 20% impiegato. E tra gli assessori è raggiunta la parità tra i sessi
Leggi tutto

La ricerca Anci-Agenzia nazionale giovani ‘L’innovazione sociale e i Comuni. Istruzioni per l’uso’

Anci, in collaborazione con Agenzia nazionale giovani, ha realizzato una ricerca sul tema dell’innovazione sociale focalizzandosi, in particolare, sul ruolo possibile dei Comuni all’interno nll’innovazione sociale e dei relativi effetti positivi per le persone, la società e anche per l’economia.
Leggi tutto