Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Conferenza Unificata dell’11 gennaio 2018

APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE SEDUTE DEL 6, DEL 14 E DEL 21 DICEMBRE 2017.   Punto 1)...
Leggi tutto

Anci, Miur e Mibact firmano un protocollo d’intesa sui borghi italiani

“A nome dell’Anci, esprimo grande soddisfazione per la firma di questo protocollo d’intesa che nasce da una proposta che Anci ha fatto al MIUR e al Mibact in occasione dell’Anno dei Borghi Turistici proclamato dal Ministro Franceschini”. Così il vicepresidente vicario e sindaco di Valdengo Pella
Leggi tutto

Bianco: “Da incontro Viminale positivo gioco di squadra. Sostenere l’impegno dei Comuni”

Come Anci apprezziamo molto che tutti i protagonisti di questo processo, a partire dai sindaci, siedano contemporaneamente attorno allo stesso tavolo: è il segnale di uno spirito di squadra molto positivo
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Palmieri: “No a scarico responsabilità, serve tavolo di confronto”

In un passaggio del documento Anci consegnato in Aula, si precisa come le  proposte  di  legge  in  esame,  danno  l’impressione  di  uno  scarico  di responsabilità,  tra  dirigenti  di  amministrazioni  pubbliche  diverse,  dove  non   risulterebbe  più  chiara  la competenza di ciascuno
Leggi tutto

Anci in audizione al Senato, Dalla Pozza: “Approccio integrato e normativa innovativa”

"Ad oggi non soltanto l’elettrico rappresenta quella che è la necessità di innovazione nel campo della mobilità sostenibile. Per l'Italia il mix di fonti rinnovabili come di combustibili è legato alla tipicità dei territori e delle relative risorse. Serve quindi un approccio integrato
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Di Primio: “Ok riordino salvaguardare i presidi Inps-Inail”

“Nell’ambito del riordino degli organi formulato nelle proposte di legge oggetto dell’audizione a fronte della trasformazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza nel nuovo Consiglio di strategia e controllo, riteniamo si debba garantire la rappresentanza del sistema delle Autonomie"
Leggi tutto

Anci in Audizione al Senato. Pella: “Guardare alla salute nelle città con un approccio integrato”

Sul tema Anci è fortemente impegnata con iniziative quali le “Capitali europee dello sport”, la "Settimana europea dello sport" “che vedono il diretto coinvolgimento degli enti locali. Impegno che ha portato l’Associazione anche a dare il via ad una collaborazione con l’Agenzia nazionale dei Giovani
Leggi tutto

Anci in audizione al Senato: “Finanziare fondo aree urbane degradate e Pac per infanzia e anziani”

L’Anci ha sollecitato altre misure cruciali per le politiche territoriali. Innanzitutto, migliori e forme di assistenza tecnico amministrativa per i Comuni. Un supporto tecnico ai Comuni del Sud per l' accentramento delle centrali uniche di committenze e l’allargamento a tutti il Sud delle ZES
Leggi tutto

Audizione dell’Anci davanti commissione Finanze della Camera dei Deputati

L’Anci concorda in pieno con l’esigenza di regolamentare il commercio dell’oro, un settore particolarmente esposto alle infiltrazioni delle organizzazioni criminali per l’attività di riciclaggio. Tutto questo in considerazione dell’impatto che queste attività stanno producendo nelle nostre città
Leggi tutto

Occhiuto: “Ritardo nella ripartizione dei fondi Ue nelle Regioni meridionali”

Il sindaco di Cosenza e presidente della Commissione Mezzogiorno e Politiche comunitarie Anci ha illustrato il rapporto sullo stato di avanzamento dell’Accordo di Partenariato 201-2020
Leggi tutto