Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Beni Comuni, le dichiarazioni e le esperienze dei sindaci nell’Aula della Camera dei Deputati

Gli interventi a Montecitorio dei sindaci Chiara Appendino, Alessandro Canelli, Giovanni Arena e Mario Conte. Il grido di allarme contro lo spopolamento dei territori periferici lanciato da Massimo Castelli, sindaco di Cerignale e coordinatore Anci dei piccoli Comuni. Guarda le video interviste
Leggi tutto

Beni Comuni:le esperienze di Firenze, Cosenza, Todi, Civitavecchia, Siracusa, Imola, Oderzo, Napoli

Gli interventi in Aula dei sindaci Dario Nardella, Mario Occhiuto, Francesco Italia, Antonio Ruggiano, Maria Scardellato, Manuela Sangiorgi, Antonio Cozzolino e di Alessandro Fucito. Nardella ha poi lanciato un appello al premier Conte e al presidente Fico sul tema del regionalismo differenziato
Leggi tutto

Delegazione CdR audita alla Camera, Fanelli: “Governo supporti proposte ed emendamenti presentati”

Rivedere il taglio del 28% delle risorse messe a bilancio sullo sviluppo rurale. Favorire poi tutti gli strumenti di governance e di sussidiarietà locale, concertando le strategie sull’agricoltura con le autonomie. Infine promuovere azioni per la tutela delle aziende agricole italiane
Leggi tutto

Fico su facebook: “Comuni istituzioni più vicine a cittadini contribuiscono a gestione beni comuni”

Nel corso dell'incontro "si discuterà delle esperienze virtuose in questo campo e ci si confronterà su problemi e soluzioni". Piccole, grandi storie che mettono in luce il paradigma di un nuovo modo di amministrare. Ai lavori prenderà parte anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Leggi tutto

“Lo Stato dei beni comuni”, appuntamento oggi 22 febbraio alle ore 11 nell’Aula di Montecitorio

Venerdì 22 febbraio, alle ore 11, l'Aula della Camera dei deputati "Lo Stato dei beni Comuni". Ad aprire l'iniziativa sarà il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico. Chiuderanno il Presidente dell'Anci Antonio Decaro e il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
Leggi tutto

Anci: “Soddisfazione per ripristino dei 300 milioni mancanti dal passaggio da Imu a Tasi”

Al termine della riunione, sessione europea dell'organismo. Roberto Pella, anche in qualità di membro del Comitato delle Regioni ha consegnato un documento sulle osservazioni di Anci rispetto al nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027, documento presentato anche in commissione alla Camera
Leggi tutto

Conferenza Stato-Città straordinaria 14 febbraio 2019. Ordine del giorno ed esiti delle riunione

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Stato-Città del 14 febbraio 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno il ristoro del mancato gettito Tasi e le assegnazioni del Fondi di solidarietà comunale
Leggi tutto

Il ministro Bussetti: “Pronto a dialogare con Anci e coi Comuni per migliorare sistema scolastico”

Il responsabile del Miur, intervenuto alla Commissione associativa annuncia un decreto con 114 milioni per l’adeguamento antincendio di 2.267 edifici. Giachi presidente Commissione Anci: “Giornata proficua, bene coinvolgimento Comuni nella Commissione tecnica sul sistema 0/6 anni”. Guarda i video
Leggi tutto

Delegazione italiana audita alla Camera, Fanelli: “Nuovo bilancio europeo non subisca riduzioni”

“Questa settimana a Strasburgo si discutono i regolamenti Fesr su cui il nostro Paese ha raggiunto risultati importanti come quello di una quota del 10per cento da destinare all’agenda urbana e la quota del 5 per cento dedicata ad aree interne e piccoli Comuni. Sono somme". Guarda il video
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 13 febbraio 2019. L’ordine del giorno e gli esiti della riunione

Pubblichiamo l’ordine del giorno e relativi documenti della Conferenza Unificata del 13 febbraio 2019. Tra i principali punti all’ordine del giorno le politiche giovanili, il bando periferie e gli interventi per l’edilizia scolastica
Leggi tutto