Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Conferenza Unificata del 18 dicembre. Odg, esiti della riunione e documenti

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 18 dicembre 2019 e il documento Anci sullo schema di decreto del Mit sul riparto delle risorse per il trasporto rapido di massima
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 28 novembre. Odg, esiti della riunione e documenti

Disponibile e scaricabile l’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 7 novembre 2019 e i documenti Anci sullo schema di decreto del Mit sul trsporto pubblico locale e sulle risorse ai Comuni per gli interventi nelle scuole di adeguamento delle norme antincendio
Leggi tutto

Decaro: “Lo spazio era stretto ma abbiamo ottenuto 100 milioni in più”

“Parliamo di risorse in più che possiamo mettere a disposizione dei nostri cittadini e che mancavano da cinque anni. L’impegno del governo è quello di recuperare tutti e 564 milioni nei prossimi tre anni. In queste ore con un tavolo tecnico decideremo come fare”.
Leggi tutto

Questa mattina i sindaci e l’Anci incontrano Conte. All’ordine del giorno la legge di bilancio

L’incontro, sollecitato in una lettera firmata da più sessanta sindaci, giunge all’indomani dell’assemblea annuale dell’Anci, svoltasi ad Arezzo: durante i lavori sono state raccolte istanze e richieste delle migliaia di amministratori locali presenti
Leggi tutto

Fico: “Comuni e consigli sono la centralità democratica del Paese, vanno aiutati a svolgere ruolo”

Il presidente della Camera davanti la platea di sindaci e amministratori: “Gli ultimi anni i Comuni sono stati lasciati soli e su di loro è stato scaricato un peso terribile. Nella manovra si dà loro spazio per cercare di recuperare dove è possibile una tassazione che non viene versata”
Leggi tutto

Pisano: “Nei Comuni le migliori contaminazioni e trasformazioni sulla digitalizzazione”  

Il ministro per l'Innovazione “Il governo punta molto sui Comuni, soprattutto quelli più piccoli per dare una scossa di innovazione al Paese. Un conto è fare azioni smart a Roma, altro è intervenire nei piccoli Comuni dove si parte da zero ed è per noi più semplice mettere in campo azioni efficaci.
Leggi tutto

Castelli: “Nessuna modifica a pignoramento, riforma riscossione sarà scritta insieme ai Comuni”

La vice ministro dell’Economia dal palco della XXXVI Assemblea conferma che la riforma metterà al centro il Comune che avrà risorse da spendere direttamente per i cittadini. Novità in manovra su investimenti ai Comuni, sull'unificazione dell'Imu con la Tasi e sull'accorpamento dei tributi minori”
Leggi tutto

Dadone: “Comuni biglietti da visita dello Stato, con loro costruiamo servizi partendo dal basso”

ll ministro della Pa annuncia novità sulle stabilizzazioni nei Comuni prorogate al 2021 e sullo scorrimento biennale delle graduatorie. “Lanceremo nelle prossime settimane una piattaforma per chiedere agli utenti che devono tornare protagonisti, di comunicarci le priorità su cui andare ad incidere”
Leggi tutto

De Micheli: “Nella prossima legge di bilancio 900 milioni per un piano dell’abitare sosteniblile”

Shock sulle opere pubbliche? “Lo shock vero è farle le cose e i progetti non mancano. Il punto vero non è spendere tutto e subito ma essere consapevoli che ci sono opere che non sono partite. Il 60 per cento per volontà politica, il 30 per problemi burocratici. E’ evidente dove intervenire”
Leggi tutto

Conte: “Lo Stato non può più far cassa con i Comuni. Lavoriamo a indennità sindaci piccoli Comuni”

Il presidente del Consiglio ad Arezzo. “Senza i Comuni le riforme che attuiamo non sarebbero possibili, per questo con la manovra economica, complessa per l’attuale quadro di finanza pubblica, abbiamo cercato di introdurre misure per rispondere alle vostre istanze". Segui la diretta streaming
Leggi tutto