Audizioni Camera e Senato

Anci in audizione: “Regole flessibili sugli orari e potere ai sindaci interpreti bisogni territori”

Il sindaco di Mola Giuseppe Colonna ha rappresentato l’associazione davanti la X Commissione Attività produttive e commercio della Camera. “Vanno definiti ambiti territoriali specifici per tenere conto delle peculiarietà territoriali, pensando ad aree omogenee dove innestare le politiche dei comuni”
Leggi tutto

Occhiuto: “Bene legge delega, pronti a collaborare partendo da proposte Anci per decreto”

Il delegato a Lavori pubblici e Urbanistica ascoltato in Senato dalla Commissione Lavori pubblici, per un’indagine sulla riforma del Codice: “Vanno aggiunte norme su appalto integrato, semplificazioni per i piccoli Comuni, revisione sistema offerte economicamente più vantaggiose”. Guarda il video
Leggi tutto

Anci: “Ora modifiche concordate su progetti pubblica utilità, verifiche anagrafiche e personale” 

"Serve una deroga ai limiti di spesa per le risorse umane dei Comuni per sostenere l’impatto organizzativo, in particolare su anagrafe e servizi sociali. Più flessibilità e continuità nell’utilizzo di fondi comunitari e nazionali di contrasto alla povertà". Consulta il documento presentato
Leggi tutto

Delegazione CdR audita alla Camera, Fanelli: “Governo supporti proposte ed emendamenti presentati”

Rivedere il taglio del 28% delle risorse messe a bilancio sullo sviluppo rurale. Favorire poi tutti gli strumenti di governance e di sussidiarietà locale, concertando le strategie sull’agricoltura con le autonomie. Infine promuovere azioni per la tutela delle aziende agricole italiane
Leggi tutto

Delegazione italiana audita alla Camera, Fanelli: “Nuovo bilancio europeo non subisca riduzioni”

“Questa settimana a Strasburgo si discutono i regolamenti Fesr su cui il nostro Paese ha raggiunto risultati importanti come quello di una quota del 10per cento da destinare all’agenda urbana e la quota del 5 per cento dedicata ad aree interne e piccoli Comuni. Sono somme". Guarda il video
Leggi tutto

Anci in Senato, Di Primio: “E’ l’inizio di un confronto. Attendiamo incontro con Di Maio”

Un punto strategico che per Anci si sostanzia nell’avere “più spazio per la spesa del personale e rendere meno rigidi i vincoli temporali legati alle regole pensionistiche previste da quota 100 consentendo l'utilizzo tempestivo della capacità 'assunzionali' generata da cessazioni programmate
Leggi tutto

Stomeo: “Accordo quadro Anci – Conai recepisca direttiva su economia circolare”

“Abbiamo puntato l’attenzione sulle istanze dell’Associazione rispetto al rinnovo dell’Accordo Quadro Anci - Conai sul quale stiamo lavorando sinergicamente dallo scorso settembre focalizzandoci, in particolare, sui punti di debolezza del passato e sulle nuove direttive europee".
Leggi tutto

Stefàno: “Condividiamo approccio ma servono certezze su risorse e autonomia gestione”

“Certezza sulle coperture finanziarie della legge, garanzie sull’autonomia degli enti locali nella scelta dei modelli di gestione”. Il presidente della commissione Servizi pubblici locali Anci Enrico Stefàno, al termine dell’audizione alla Camera, sulla proposta di legge sull’acqua pubblica.
Leggi tutto

Ddl concretezza, Bianco: “Favorevoli ma scongiuriamo rischio di un nuovo organo di controllo”

Il ddl ‘Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo’, presenta contenuti innovativi che incidono in modo significativo sulla organizzazione interna del personale. L’Anci ha condizionato il proprio parere ad una serie di correttivi.
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Melini: “Assenso del sindaco per nuovi Cas e tutela per vulnerabili”

“Consentire ai richiedenti asilo vulnerabili e ai nuclei familiari di continuare ad accedere al sistema dei Comuni evitando che vadano a impattare sui servizi territoriali, come invece prevede attualmente il decreto”. La presidente della commissione Immigrazione Irma Melini in audizione alla Camera.
Leggi tutto