Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Manfredi: “Cambiare approccio governo città per comunità inclusive e partecipate”

Il presidente dell'Anci è intervenuto per le conclusioni dl “Tavolo amministratori. Voci fraterne delle città” nell’ambito dei lavori del World Meeting on Human Fraternity #BeHuman", evento promosso dalla Basilica di San Pietro, dalla Fondazione Fratelli tutti e dall’associazione Be Human. Prima di Manfredi gli interventi dei sindaci Silvetti, Fioravanti, Pella, Tommasi, Canelli, Cavezzana e Masneri
Leggi tutto

Assistenza alunni disabili e contrasto all’abbandono dei rifiuti al centro dell’Unificata

Sui due provvedimenti l’Anci ha auspicato un incremento degli stanziamenti per la gestione dei minori e il ripristino della sanzione amministrativa per abbandoni rifiuti per quei casi che già sono stati derubricati a contravvenzioni. Consulta l'esito dei lavori e i documenti
Leggi tutto

I principali punti discussi nelle conferenze Unificata e Stato-città del 30 luglio

Rinvio, condizionato all’approvazione della proroga all’esame alla Camera, sulla delega fiscale, al fine di assicurare a settembre un adeguato approfondimento su temi strategici per la vita di Comuni e Città metropolitane. A rappresentare l'Anci il presidente Gaetano Manfredi e il vicepresidente Roberto Pella
Leggi tutto