Dialogo con le istituzioni

Nella sezione Dialogo con le istituzioni si troveranno i principali momenti di confronto con le istituzioni nazionali. Dagli esiti sugli incontri con Governo e Parlamento, alle posizioni espresse da Anci durante le audizioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. In questo spazio verranno pubblicati anche documenti e relative dichiarazione sugli esiti delle riunioni di Conferenza Unificata e Stato Città, oltre a notizie e approfondimenti sull'attività di Anci presso il Comitato delle Regioni di Bruxelles .

Edilizia, Trantino: “Serve riordino organico e coerente nel rispetto delle competenze dei Comuni”

Il sindaco di Catania, delegato Anci a Infrastrutture e lavori pubblici è intervenuto davanti la Commissione Ambiente alla Camera: “Semplificare, chiarire e valorizzare la rigenerazione urbana per città più sostenibili”
Leggi tutto

ANCI e CDP: al via una piattaforma di collaborazione per accrescere la competitività dei territori

Firmato l’accordo che punta a generare sinergie facendo leva su momenti di confronto e formazione, strumenti di sostegno economico e servizi di consulenza tecnica mirati a rispondere alle esigenze delle comunità locali
Leggi tutto

Ad Amburgo l’EU city lab dedicato alla mobilità attiva

L'evento è dedicato ai progetti di promozione e sviluppo della mobilità attiva nei centri urbani
Leggi tutto

Torino, oggi la presentazione della rete europea dei Consiglieri locali

La nuova rete europea dei Consiglieri locali è promossa dal Comitato delle Regioni e dalla Commissione europea
Leggi tutto

Spese viaggio e soggiorno amministratori allineate a quelle dirigenti, via libera della Stato-città

La conferenza Stato-città da dato il via libera allo schema di decreto del ministero dell’Interno che allinea il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno sostenute dagli amministratori locali in occasione delle missioni istituzionali a quanto già previsto per i dirigenti degli enti stessi. La decisione, da sempre auspicata da Anci, arriva dopo quindici anni dall’ultimo decreto
Leggi tutto

Bruxelles, approvato parere Bianchi: più voce a Comuni, Regioni e Cantoni nei rapporti UE-Svizzera

Si conferma il ruolo dei Comuni come protagonisti nelle politiche europee e transfrontaliere
Leggi tutto