Welfare

                                  

Al via la prima “Conversazione sul sociale”: una riflessione a vent’anni dalla legge 328 del 2000

Per dare voce ai protagonisti del welfare locale in occasione dei vent’anni dalla Legge 328/2000 – Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, hanno promosso un ciclo di “Conversazioni sul sociale” volte a fare un bilancio sull’implementazione della riforma e accompagnare un necessario ripensamento del welfare locale
Leggi tutto

Giornata nazionale Sla, Vecchi: “Orgogliosi adesione sindaci, segno di sensibilità e impegno”

Nella notte tra sabato 19 settembre e domenica 20 settembre, una luce verde illuminerà centinaia di monumenti in tutta Italia, tra cui la Mole Antonelliana a Torino, la Piramide Cestia a Roma, la Fontana Maggiore a Perugia, il Tempio di Atena a Paestum, la Loggia dei Lanzi a Firenze grazie alla collaborazione con l’Anci. Guarda il video
Leggi tutto

Il 20 settembre le città italiane si colorano di verde per la XIII Giornata Nazionale sulla Sla

La giornata nasce per ricordare il primo sit-in dei malati SLA in Piazza Bocca della Verità a Roma, avvenuto il 18 settembre 2006. Da allora tante iniziative in tutta Italia, con la collaborazione di Anci, per rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali sui bisogni di cura e di assistenza dei malati SLA
Leggi tutto

Scade il 30 settembre il termine per la rilevazione sulle politiche per le famiglie

Scade il prossimo 30 settembre il termine per partecipare alla rilevazione annuale promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle buone pratiche, sui servizi e sugli interventi attivati nei Comuni in materia di politiche della famiglia
Leggi tutto

Prorogati i termini per gli avvisi di selezione Cittalia nell’ambito del progetto LGNet

Ulteriormente prorogati al 21 settembre 2020 i termini per partecipare agli Avvisi pubblici Cittalia nell’ambito del progetto LGNet – LGNet Emergency Assistance (LGNetEA) – Rete dei Comuni per una rapida risposta e servizi per l’inclusione d’emergenza in aree urbane svantaggiate
Leggi tutto

Cene in Quartiere. A Pontecagnano Faiano si riparte dalla socialità in sicurezza

Ripartire dalla convivialità in sicurezza ed in armonia. Oggi per #Nelsegnodellecittà parliamo dell'iniziativa del Comune di Pontecagnano Faiano che ha lanciato la prima edizione di "Cena in quartiere". Segnalaci la tua storia a nelsegnodellecittà@anci.it
Leggi tutto

Un banco solidale per i cittadini. L’iniziativa di Uggiano la Chiesa e del progetto Siproimi

Per il nostro appuntamento con #Nelsegnodellecittà parliamo dell'esperienza del Comune di Uggiano la Chiesa. Qui è nato il progetto del "Banco solidale" a sostegno delle persone più fragili grazie alla stretta collaborazione tra amministrazione locale e GUS Gruppo Umana Solidarietà, ente attuatore del Siproimi. Segnalaci la tua storia a nelsegnodellecittà@anci.it
Leggi tutto

“Forever Young”, il progetto del Comune di Cerete per l’estate over 65

Il progetto è nato con l'obiettivo di realizzare devi momenti di intrattenimento e socialità dedicati ai cittadini più anziani, la fascia di età che, nel corso dei mesi passati causa Covid-19, è stata duramente colpita e messa alla prova. Segnalateci i vostri progetti, iniziative e attività per scrivere assieme il nostro “diario della ripartenza” a: nelsegnodellecitta@anci.it
Leggi tutto

A Ottobre illuminiamo di rosa i nostri Comuni insieme a Fondazione Airc

Anci promuove la Campagna Nastro Rosa insieme a Airc per la ricerca sul cancro, per manifestare vicinanza alle donne colpite dal tumore al seno e sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione. Per aderire inviare una mail a nastrorosa@airc.it, entro il 20 settembre, specificando il Comune e il monumento illuminato
Leggi tutto

Penisola Sociale, Vecchi: “Spazio di confronto sul sistema di welfare a vent’anni dalla Legge 328”

L’iniziativa di Cittalia Fondazione ANCI, Fondazione IFEL, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, accende i riflettori sulle politiche sociali locali e sulle esperienze più innovative dei Comuni italiani
Leggi tutto