Welfare

                                  

Al via il bando per il Corso di alta formazione per “Health City Manager”

Obiettivo del percorso è fornire competenze di alto valore professionale per la creazione della figura dell’ Health City Manager: un profilo professionale innovativo, essenziale per guidare le città verso un modello di “Healthy City” contribuendo a elaborare soluzioni innovative e inclusive in risposta alle istanze di salute e benessere espresse dai cittadini
Leggi tutto

Rafforzamento servizi, assunzione assistenti sociali e riforma Rsa: i temi della Commissione Anci

“La previsione nella legge di stabilità di disposizioni finalizzate a incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali in rapporto al numero di abitanti sancisce un salto di qualità nell’investimento su un welfare pubblico e sul rafforzamento dei servizi sociali", il delegato Luca Vecchi alla Commissione welfare Anci
Leggi tutto

Decaro e Vecchi al ministro Orlando: “Si avvii un tavolo di confronto su tre temi prioritari” 

Il presidente dell’Anci e il delegato al Welfare: “Reddito di cittadinanza, potenziamento dei servizi sociali tramite la valorizzazione delle politiche di welfare comunale e realizzazione dell’integrazione socio-sanitaria ancor più strategica durante una pandemia”
Leggi tutto

Decaro: “L’accelerazione sul piano va fatta adesso”

"A un ulteriore sforzo che stiamo chiedendo ai cittadini, alle ulteriori restrizioni in arrivo, dovrà corrispondere uno sforzo maggiore di tutte le istruzioni e, con le istituzioni, di tutte le categorie coinvolte nella campagna di vaccinazione, per accelerare il processo di immunizzazione. Una accelerazione che va impressa adesso"
Leggi tutto

Accordo tra Anci Toscana e Regione per beni comuni e accoglienza

L'obiettivo del protocollo è quello di promuovere una rete attiva tra i Comuni che stanno già sperimentando e implementando azioni e strumenti collaborativi e di innovazione civica, perché coinvolgano anche soggetti socialmente fragili e cittadini di paesi terzi, ovvero quelle persone che meno facilmente conoscono il tema di beni comuni e che sono tradizionalmente distanti da iniziative analoghe
Leggi tutto

Il prossimo 4 ottobre il “Giorno del Dono” #DonoDay2021, Anci a sostegno dell’iniziativa 

Tutte le iniziative realizzate andranno a comporre la mappa del 6° Giro dell’Italia che dona e parteciperanno al contest #DonareMiDona Comuni: anche tu potrai votare la tua iniziativa preferita dal 15 al 26 settembre 2021
Leggi tutto

Vecchi: “Integrare politiche sociali e sanitarie per combattere disuguaglianze e fragilità” 

Il sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci al welfare protagonista di un nuovo appuntamento di #ParoladiDelegato. Luca Vecchi fa il punto su quanto fatto nell’ultimo anno tracciando le direttrici dei prossimi step che riguardano il tema delle politiche degli anziani e del contrasto a nuove forme di fragilità emerse in seguito alla pandemia. Guarda il video e la playlist di tutti i delegati
Leggi tutto

#Curoibenicomuni, storie di collaborazione tra cittadini e Comuni: inviaci foto e progetti

#Curoibenicomuni una campagna per raccontare sui nostri canali social le esperienze di collaborazione tra cittadini e Comuni nell'ottica dell'amministrazione condivisa per la cura dei beni comuni. Per partecipare i Comuni possono scrivere all’indirizzo mail sito@anci.it inviando foto e progetti entro venerdì 5 marzo
Leggi tutto

Online il video del webinar su potenziamento servizi sociali e assunzione degli assistenti sociali

Nel corso del seminario online sono state fornite indicazioni sulle modalità di accesso ai contributi previsti in Legge di Bilancio 2021 per incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di assistenti sociali per il raggiungimento del livello essenziale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti in ciascun ambito territoriale
Leggi tutto

Vecchi a ‘Mi manda Raitre’: “Si confermi blocco degli sfratti e intesa tra proprietari e inquilini”

Il delegato al Welfare è intervenuto sulle politiche abitative alla luce dell’emergenza sanitaria. “Favorevole ad un tavolo comune sulla gestione degli sfratti, governo anticipi direttamente ai Comuni una quota del Fondo nazionale per gli affitti. Si snelliscano le procedure burocratiche”
Leggi tutto