Tpl e Mobilità sostenibile

Ricci: “Città fondamentali per le politiche di trasporto ferroviario e urbano”

Se cresce il numero dei passeggeri dei treni regionali e metropolitane, pari a 5,6 milioni di persone al giorno dall’altro, vi è il paradosso della diminuzione dei chilometri di linee disponibili con rilevanti differenze tra le diverse Regioni. I dati del nuovo Rapporto Pendolaria presentato in Anci
Leggi tutto

Zone a traffico limitato aperte ad auto elettrice e ibride, la preoccupazione dei sindaci

I sindaci, con una lettera indirizzata al ministro dei Trasporti, esprimono preoccupazione per la decisione di inserire nella legge di bilancio integrazioni al codice della strada che rivedono l’accesso di veicoli elettrici e a propulsione ibrida nelle zone a traffico limitato.
Leggi tutto

Documento Anci in audizione alla Camera, serve una governance complessiva sulla sosta nelle città

Questa la posizione sostenuta da Anci che è stata ascoltata dalla Commissione Trasporti della Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge che mira a modificare l’art. 12 del Codice della strada che si occupa delle funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta
Leggi tutto

Mobilità, sul sito del Mit l’addendum per accedere alle risorse sul trasporto rapido di massa

Per le amministrazioni che intendono partecipare presentando le istanze di finanziamento entro la prima scadenza del 31 dicembre 2018, è stata organizzata una giornata informativa il 29 ottobre, presso la sala Emiciclo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sita in via Caraci a Roma
Leggi tutto

Decaro: “Bene la presa di posizione dei partiti di governo. Ora il ripristino dei fondi”

Il presidente Anci: "Non ci sfugge che non siamo ancora davanti a una norma o una circolare interpretativa e che i lavori continuano a essere bloccati. Tuttavia la presa di posizione politica dei partiti che sostengono il governo c’è e ci aspettiamo che ad essa segua lo sblocco dei finanziamenti".
Leggi tutto

Decaro incontra Governo: “Registriamo disponibilità ma senza atti concreti non torniamo a tavoli”

“Ancora una volta la disponibilità a risolvere il problema, assicurata a parole dal governo, non trova riscontro nei fatti. Ma è arrivato il momento di concretizzare l’impegno. I fondi per le periferie devono essere restituiti”
Leggi tutto

Meeting Ctme, Schafer (DStGB): “Pari condizioni di vita per arginare populismo anti Ue xenofobia”

“Abbiamo sfide importanti da affrontare come quella dei cambiamenti climatici o dell’immigrazione o della congestione da traffico, problemi che cadono sulle municipalità, solo una visione d’insieme può provare a risolverli", ha detto il vicepresidente dell’associazione piccoli Comuni tedesca
Leggi tutto

Tagli Tpl, Orlando: “Confronto per evitare stop ai programmi di mobilità sostenibile”

Il presidente Orlando Garantire nelle nostre città un trasporto pubblico efficiente significa anche migliorare la qualità della vita, disegnando centri urbani più simili a quelli del centro-nord dell’Europa. Le istituzioni facciano ogni sforzo per non compromettere le tante iniziative avviate"
Leggi tutto

Falcomatà: “Grave errore il blocco dei finanziamenti, attendiamo il rimedio”

Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, delegato Anci per il Mezzogiorno e la coesione territoriale; "Questo aglio colpisce soprattutto il Sud, azzerando il piano di investimenti promosso dalle città del Meridione per il rilancio delle loro periferie, storicamente penalizzate"
Leggi tutto

Tagli Tpl. Orlando: “Un confronto per evitare un brusco stop ai programmi di mobilità sostenibile”

Secondo Orlando "é necessario che sulla vicenda dei tagli al trasporto pubblico locale si avvii, al più presto, un confronto, per evitare che il tutto venga rimesso agli esiti dei contenziosi. Garantire nelle città un trasporto pubblico efficiente significa anche migliorare la qualità della vita"
Leggi tutto