Tpl e Mobilità sostenibile

Consulta su competenza Stato in materia di profili organizzativi e autorità di sistema portuale

I giudici costituzionali intervengono in materia di costituzione di Autorità Portuali e Zone Economiche Speciali, rispetto ai principi fondamentali in materia dei porti e aeroporti civili, di competenza concorrente.
Leggi tutto

Decaro: “Serve sforzo di tutte le istituzioni per ridurre l’affollamento sui bus e sulle metro”

Informativa del presidente a margine della Conferenza Unificata. Ripartito il fondo Asili nido e scuole dell'infanzia, per costruzione, ristrutturazione, messa in sicurezza e riqualificazione di asili nido, scuole infanzia e centri polifunzionali. “Bene priorità per le aree svantaggiate e periferie
Leggi tutto

Anci Puglia sollecita la Regione. Vitto ad Emiliano, piena disponibilità ad incontro urgente

Il presidente Vitto: "In questa fase di crescita del contagio l'affollamento degli studenti sugli autobus è un fattore ad alto rischio, non gestibile con il solo utilizzo dei dispositivi personali di protezione come la mascherine"
Leggi tutto

Urban award, premio per la mobilità sostenibile: candidature dei Comuni entro il 31 ottobre

"Credo che iniziative come l’Urban award, capaci di mettere in contatto esperienze locali differenti su questo tema, siano assolutamente da sostenere e condividere e mi auguro che tanti Comuni partecipino a questa quarta edizione, come hanno già fatto in quelle precedenti”, il presidente di Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro. Scarica il regolamento e l'application form
Leggi tutto

Fondo Progettazione fattibilità infrastrutture. Prorogata scadenza richieste assegnazione risorse

Gli Enti beneficiari che non abbiano presentato proposta entro la scadenza del 4 agosto 2020 possono inviare le richieste di assegnazione delle risorse entro 45 giorni dal giorno successivo alla data di  pubblicazione sul sito internet istituzionale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (5 ottobre 2020). Per info: info-fondoprog.iip@mit.gov.it
Leggi tutto

Dal Dl Semplificazione un primo passo in avanti per la mobilità sostenibile

Il testo rappresenta un primo passo sostanziale verso una mobilità realmente nuova che va nella direzione auspicata, ossia la progressiva equiparazione, almeno sulle strade urbane e in parte di quelle extraurbane, tra due e quattro ruote, nel solco di quanto già avviene in molti Paesi europei
Leggi tutto

Presentazione istanze per accesso risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi

Vista la richiesta di Anci, la scadenza per la presentazione delle istanze per l’assegnazione dei contributi a valere sul fondo istituito dalla legge 30.12.2018, n. 145 “Legge di bilancio 2019” è fissata per il 30 ottobre 2020
Leggi tutto

Progetto Tandem Bici in Comune. Da Anci e Iren 100 e-bike ai piccoli centri: proclamati i vincitori

Oltre 140 partecipanti: a ciascuno dei 50 municipi selezionati andranno due e-bike IrenGo. Decaro: “Premio ulteriore occasione per i Comuni di sperimentare soluzioni innovative”. Boero (Iren): “Successo iniziativa testimonia che potenzialità Italia necessitano solo di un faro che le illumini”
Leggi tutto

Bike lines nei Comuni. I tutorial, i documenti e tutte le info tecniche e normative utili

In questa sezione troverete alcuni esempi, materiali e guide, sulla base di ciò che i comuni stanno già realizzando, utili ad orientarvi a livello normativo e tecnico sulla mobilità ciclabile, soprattutto in vista del prossimo riparto di risorse dedicate alle ciclovie urbane e di altri fondi già disponibili
Leggi tutto

Granelli: “Tpl asse portante ma servono risorse adeguate per aziende, Comuni e integrazione modale”

Il coordinatore degli assessori alla Mobilità sostenibile dell'Anci è intervenuto alla Consulta nazionale per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile del CNEL. “Si superi il sistema del distanziamento sugli automezzi con linee generali. Da potenziare le forme alternative di mobilità urbana”
Leggi tutto