Servizi pubblici locali

La deliberazione della Corte dei Conti Lombardia su inderogabilità limite fatturato per in house

La sezione regionale ritiene che il disposto del comma 4 dell'articolo 16 del TUSP sancisce l'irregolarità dell’attività societaria (oggetto principale dell'affidamento in house) qualora il fatturato non rispetti il limite quantitativo di cui al più volte richiamato comma 3.
Leggi tutto

Oggi la giornata mondiale dell’Acqua per ricordare questa importante risorsa per il pianeta

Diverse le iniziative promosse dai comuni e le attività organizzate nel Paese. Pubblichiamo il link alla sintesi del "Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019 : Nessuno sia lasciato indietro"
Leggi tutto

Nogarin: “Chiederemo al ministro Toninelli correttivi urbanistici per valorizzare ruolo dei comuni”

Il coordinatore delle città portuali, Filippo Nogarin, al termine della Commissione in Anci nazionale: “Dobbiamo prevedere intese con i comuni su tutti i livelli di pianificazione portuale: essi sono titolari di una funzione unica in edilizia che rientra nelle loro prerogative”. Guarda il video
Leggi tutto

La nota operativa Anci su sanzioni e deroghe alienazioni contenute nella manovra di bilancio 2019

Una lettura coordinata delle norme della manovra 2019 e del Tusp. Si apre alla possibilità di derogare - anche per revisioni annuali e solo per società con bilancio in utile nel triennio 2014-2016 - all’obbligo di dismissione della partecipazione, almeno fino al 31 dicembre 2021 e senza sanzioni
Leggi tutto

Applicativo internet per revisione annuale partecipazioni e censimento rappresentanti nelle società

Le Amministrazioni devono comunicare, utilizzando l'applicativo, anche le ulteriori informazioni rilevanti per la verifica del rispetto del TUSP e l'esito della revisione. Inoltre devono caricare nell'applicativo il provvedimento di revisione adottato ai sensi dell'art. 20 del TUSP
Leggi tutto

Servizio idrico, l’Autorità avvia definizione metodo tariffario del terzo periodo regolatorio

Con il provvedimento l'Autorità avvia il procedimento per la definizione del Metodo Tariffario Idrico per il terzo periodo regolatorio (MTI-3 annualità 2020-2023), riunendolo con il precedente di cui deliberazione 518/2018/R/idr ed individuando il termine conclusivo unico al 31 dicembre 2019 .
Leggi tutto

QEL Sole24ore: “Consiglio di Stato, sulle partecipate scelte autonome degli Enti”

Pubblichiamo l’articolo a firma di Harald Bonura e Davide Di Russo pubblicato sul numero odierno del Quotidiano Enti locali & Pa del Sole 24 Ore. Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 578/2019, sembra avere messo la parola fine a un'intricata vicenda giudiziaria
Leggi tutto

Ricci: “Città fondamentali per le politiche di trasporto ferroviario e urbano”

Se cresce il numero dei passeggeri dei treni regionali e metropolitane, pari a 5,6 milioni di persone al giorno dall’altro, vi è il paradosso della diminuzione dei chilometri di linee disponibili con rilevanti differenze tra le diverse Regioni. I dati del nuovo Rapporto Pendolaria presentato in Anci
Leggi tutto

Avviso Tesoro per trasmissione dati su recessi e alienazioni straordinari, entro il 7 dicembre 2018

Nell’applicativo Partecipazioni sarà attivata la nuova funzionalità “Attuazione alienazioni e recessi” dove, per ciascuna partecipazione interessata devono essere indicate le informazioni su tipo di procedura avviata, stato, data di avvio della procedura ed ammontare del corrispettivo percepito
Leggi tutto

Passaggio strade ad Anas, Nogarin: “Regioni tendono a fagocitare tutto, rispettare competenze”

L’intesa sul passaggio di gestione ad Anas per strade delle Città metropolitane di Torino e Venezia è stato rinviata alla prossima settimana. Rinviata l’intesa anche per le strade di Regione Piemonte mentre per quelle ricadenti in Emilia Romagna, Lombardia Toscana e Veneto il Dpcm è stato licenziato
Leggi tutto