Politiche Giovanili e Giovani Amministratori

Pella: “Incremento Fondo politiche giovanili e parità genere: segnale per due debolezze Paese”

"Abbiamo incrementato di 35 milioni il Fondo per le politiche giovanili, il cui riparto prevede il 22% in favore dei Comuni, che porterà a raddoppiare per il 2021 le risorse destinati ai Comuni e alle Città metropolitane". Nel corso della Conferenza Unificata è stata approvata anche la Strategia nazionale per la parità di genere
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’. I racconti di resilienza dei Comuni di Piacenza e Silvi Marina

Verranno nello specifico realizzati nei due Comuni percorsi di formazione e laboratori per la produzione di progetti operativi da realizzare con i giovani in spazi recuperati. Attenzione particolare verrà inoltre dedicata allo sviluppo di modelli relativi alla sostenibilità economica nel tempo delle iniziative realizzate. 
Leggi tutto

Avviso Fermenti in Comune, Baroncini: “Più di sette milioni per i giovani delle nostre comunità”

Il coordinatore nazionale Anci Giovani: "Questi progetti saranno realizzati e destinati ai giovani under 35 delle nostre comunità: sono loro i veri protagonisti che dovranno sempre più partecipare, co-progettare e definire gli obiettivi delle future politiche di sviluppo locale delle città”.
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’. I racconti di resilienza dei Comuni di Pesaro e Mola di Bari

Grazie al progetto “Pista! – Percorsi di Innovazione Sociale Territoriale nell’Adriatico” i Comuni di Pesaro (cedente) e Mola di Bari (riusante) intendono rigenerare luoghi degradati riconsegnandoli alle comunità
Leggi tutto

Avviso pubblico Fermenti in Comune, graduatoria progetti ammessi a finanziamento – Comuni medi

Si tratta della Linea di intervento B dedicata ai Comuni Medi. A fronte di 1.560.000 euro a disposizione per questa linea, risultano ammesse a finanziamento 18 proposte progettuali presentate da altrettanti Comuni capofila con popolazione da 15.001 a 100.000 abitanti.
Leggi tutto

Baroncini: “I giovani per la ripresa al centro della nostra Assemblea nazionale”

La riunione del coordinamento nazionale che si è tenuta il 21 luglio, tra coordinatori in remoto ed in presenza, ha messo a fuoco temi e obiettivi del prossimo appuntamento assembleare che vedrà riuniti i giovani amministratori provenienti da ogni parte della Penisola il 24 e 25 settembre presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma
Leggi tutto

Avviso Fermenti in Comune, Pella: “Notevole partecipazione che premia attenzione ai piccoli Comuni”

Il vicepresidente vicario e delegato Anci sulla graduatoria per i piccoli centri dell’Avviso promosso dal Dipartimento delle politiche giovanili. “Quasi 500 candidature, ora saranno finanziati i progetti di 35 Comuni con quasi due milioni di finanziamento”
Leggi tutto

Avviso pubblico Fermenti in Comune, graduatoria progetti ammessi a finanziamento – COMUNI PICCOLI

Linea di intervento A – Comuni Piccoli. Per questa linea, risultano ammesse a finanziamento 35 proposte progettuali presentate da altrettanti Comuni capofila con popolazione fino a 15.000 abitanti.
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Fabriano e Valdengo

Con il progetto “Face the Work 2.0 - Fronteggiare il mondo del lavoro che cambia” i Comuni di Fabriano (cedente) e Valdengo (riusante) intendono creare opportunità per i giovani in campo formativo, lavorativo e relazionale
Leggi tutto

Coordinamento Anci giovani, Baroncini: “A fine luglio nuovo incontro su temi nostra Assemblea”

Nel corso della riunione i coordinatori regionali hanno discusso assieme a Baroncini del filo conduttore della prossima Assemblea di Anci giovani che sarà il ruolo dei giovani per la ripartenza e il Pnrr, come cogliere l’opportunità delle risorse disponibili per i territori
Leggi tutto