Personale dei Comuni

All’Assemblea dell’Anci a Rimini il ciclo di incontri Ifel

Gli incontri offrono ai Comuni “pillole formative” su alcune novità in materia di tributi locali, gestione del bilancio, appalti, strumenti di valorizzazione del patrimonio immobiliare, CCNL del comparto e razionalizzazione delle partecipate.
Leggi tutto

A Palermo seconda tappa della consultazione nazionale per il rinnovo dell’Accordo Quadro Anci Conai

L'incontro, concluso dal delegato Anci al’Energia ed ai Rifiuti Ivan Stomeo, mira a fornire un’occasione agli amministratori ed agli operatori del settore di esprimere il proprio punto di vista, osservazioni, criticità o suggerimenti, per elaborare la nuova piattaforma negoziale dell’Accordo Quadro
Leggi tutto

Al via un ciclo incontri in collaborazione con Ifel su codice contratti, finanza e tributi locali

I sei incontri formativi nel mese di ottobre, sono destinati agli amministratori e al personale degli enti locali siciliani. Si parlerà delle novità attuative del codice dei contratti pubblici, di programmazione finanziaria e di tributi locali. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Leggi tutto

Sul Sole 24 Ore ampio spazio al quattordicesimo Quaderno operativo Anci sul contratto decentrato

Sul quotidiano di oggi pubblicati due articoli: uno si sofferma sul contratto nazionale del maggio scorso ha rivoluzionato la modalità di stipula dei contratti aziendali, facendo ripartire tutto da zero; l'altro fornisce invece suggerimenti sulla costituzione del fondo delle risorse decentrate 2018
Leggi tutto

Anci seleziona 3 esperti in materia di Cooperazione interistituzionale e processi associativi

Selezione nell'ambito del progetto Anci Metropoli Strategiche", finanziato nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 - Fondo FESR - Miglioramento della Governance Multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle PA nei programmi di investimento pubblico
Leggi tutto

Anci seleziona n° 1 esperto in materia di politiche europee nel settore delle nuove tecnologie

Selezione nell'ambito del progetto Anci "Uno strumento operativo per il rafforzamento della governance multilivello: il supporto alle autonomie territoriali italiane nella fase di formazione e attuazione delle politiche Ue" finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance
Leggi tutto

Anci seleziona 4 esperti Pianificazione strategica e co-progettazione, marketing territoriale

Selezione nell'ambito del progetto Anci Metropoli Strategiche", finanziato nell'ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 - Fondo FESR - Miglioramento della Governance multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle PA nei programmi di investimento pubblico
Leggi tutto

#Scuolagiovaniamministratori, il 5 e il 6 ottobre le lezioni del Forsam sul diritto amministrativo

Oggi, i giovani amministratori affronteranno una lezione dedicata al diritto costituzionale e amministrativo, mentre sabato, a partire dalle 8.30 e fino alle 17.30, si parlerà di governance multilivello, la riforma Delrio e gli enti locali. Relatore sarà sempre la professoressa Anna Maria Poggi
Leggi tutto

Presentata la settima edizione premio giornalistico “Pietro Di Donato” sulla sicurezza sul lavoro

ll riconoscimento, promosso dal Comune di Taranta Peligna, è ispirato allo scrittore di origini abruzzesi, autore del romanzo di denuncia sociale "Cristo fra i muratori" pubblicato nel 1939 dopo la morte del padre rimasto sepolto vivo dal cemento in un cantiere edile nell'America degli anni Venti.
Leggi tutto

Decaro: “Sono soldi dei Comuni, il governo pensi a restituire le risorse sottratte alle periferie”

Il presidente: "Al sottosegretario Bitonci che esulta per lo sblocco degli avanzi, vorrei ricordare che questo è avvenuto dopo due sentenze della Corte costituzionale e che i Comuni che hanno avanzi non sono virtuosi, ma semplicemente non hanno potuto spendere dei soldi che restano dei Comuni".
Leggi tutto