Personale dei Comuni

Lamorgese: “Viminale è la casa dei Comuni, a breve in arrivo personale per aiutare”

Nel suo intervento la ministra dell'Interno ha sottolineato la straordinaria occasione data dalle misure del Pnrr, fondamentali per "per disegnare un nuovo percorso che parte dai territori. Da parte nostra, faremo in modo di utilizzare le risorse per migliorare le città con uno sguardo all’Europa”
Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dpcm per l’assunzione di nuove 171 unità di personale

Il provvedimento autorizza il Ministero dell’Interno (ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei segretari comunali e provinciali - AGES) a procedere all’assunzione
Leggi tutto

Professionisti al Sud, l’avviso per la ricognizione di personale altamente specializzato

Prorogato alle ore 14:00 del 15 giugno 2022 il bando a cui ciascun ente potrà partecipare per manifestare le proprie esigenze attraverso la piattaforma accessibile al link: https://professionistisud.agenziacoesione.gov.it/ps messa a disposizione dall’Agenzia per la Coesione territoriale
Leggi tutto

Circolare del Viminale sulle disposizioni di revisione dell’ordinamento

Il documento relativo alla problematica sugli incarichi in sede superiori del Segretario di fascia "C", le convenzioni per l'Ufficio di segreteria e le reggenze e supplenze conferite al Vice Segretario comunale.. Il testo della circolare
Leggi tutto

Presentato in Anci il quaderno operativo sul reclutamento del personale per l’attuazione del Pnrr

Il Quaderno nasce dall’intento di fornire a Comuni e Città Metropolitane un quadro d’insieme analitico ed il più possibile esaustivo, delle modalità di reclutamento – ordinarie e straordinarie – del personale nonché degli incarichi professionali finalizzati all’attuazione del Pnrr. Rivedi il webinar Anci sul reclutamento del personale, vai nell'articolo
Leggi tutto

Webinar sul “Reclutamento del personale nei Comuni” il 24 maggio

Il seminario farà il punto sull’attuazione delle misure straordinarie, finalizzate al potenziamento amministrativo dei Comuni interessati dall’attuazione degli interventi del PNRR, previste dall’art. 1 del D.L. n. 80/2021 e dall’art. 31-bis del D.L. n. 152/2021, e dare anche conto delle recentissime novità del D. L. n. 36/2022
Leggi tutto

La prima nota Anci sulle disposizioni contenute nel DL 36/2022 (Pnrr 2) in materia di personale

La nota si occupa di dare una prima lettura interpretativa su alcuni temi tra cui la definizione dei profili professionali nella pianificazione dei fabbisogni di personale, il potenziamento amministrativo delle Regioni e delle politiche di coesione e le disposizioni sul conferimento di incarichi per il PNRR
Leggi tutto

Nomina segretari comunali nei Comuni fino a 5mila abitanti e ampliamento turn-over al 120%

Via libera dalla seduta straordinaria della Conferenza Stato Città al provvedimento del Consiglio direttivo dell’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali per sopperire alla carenza di segretari comunali nei Comuni più piccoli
Leggi tutto

Massaro: “Bene norme su segretari comunali, unioni Comuni e tariffe tributarie”

"Viene ampliato in modo significativo il turn over che arriva al 120percento e viene autorizzato l’utilizzo dei segretari comunali che entreranno in servizio a breve, anche per coprire sedi vacanti di Comuni fino a 5000 abitanti, quelli che più risentono della carenza di tale fondamentale figura professionale"
Leggi tutto

Assunzioni a tempo indeterminato città metropolitane: Nota di lettura e decreto ministeriale

Il nuovo DM dispone il superamento della regola del turn-over e l’introduzione della regola della sostenibilità finanziaria. In applicazione della nuova disciplina inoltre è consentito l’adeguamento delle risorse destinate al fondo per i trattamenti economici accessori e alle posizioni organizzative
Leggi tutto