PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
Allo scopo di dare visibilità al grande impegno nell’attuazione del Piano, ANCI incoraggia Comuni e Città Metropolitane a inserire nella mappa PNRR della Commissione Europea i propri progetti già conclusi o in avanzato stato di realizzazione (per cui sia stato aperto il cantiere). Per inserire i progetti è necessario accedere al sito della Rappresentanza italiana della Commissione Europea, dove sarà possibile inserire direttamente sulla piattaforma EUSurvey i dati relativi ai progetti o, in alternativa, reperire l’indirizzo mail cui inviare tutte le informazioni”.
 

   

.     

Incontro di Manfredi e Gualtieri con il Commissario UE Serafin

Poste all’attenzione del Commissario Serafin le proposte dell’Anci su temi prioritari per i Comuni (questione abitativa, la transizione green, la rigenerazione urbana) e la necessità di maggiore flessibilità, semplificazione e accesso diretto ai finanziamenti
Leggi tutto

Pnrr nuovo piano asili nido, avviso ministero Istruzione e Merito manifestazione di interesse

Le manifestazioni di interesse da parte dei Comuni e dei 14 Comuni sedi di Città Metropolitane entro il 3 aprile 2025, ore 18,00,
Leggi tutto

Pnrr, Secondo avviso mense scolastiche, termine aggiudicazione differito al 31 marzo 2025

A breve il Ministero renderà disponibili aggiornamenti accordi concessione già sottoscritti dai Comuni
Leggi tutto

Agenda digitale, variazione termine fine progetti PNRR – PA digitale 2026 

Fissato al 31 marzo 2026 il termine massimo per il completamento dei progetti
Leggi tutto

Fitto in Anci, Manfredi: “Al lavoro per costruire insieme l’Agenda per le città”

Il presidente dell'Anci: “L'incontro con il vicepresidente della Commissione Ue è stato molto positivo, abbiamo manifestato la massima disponibilità alla collaborazione e avremo nuovi incontri a Torino in aprile, dove cominceremo a presentare le nostre proposte per contribuire alla costruzione dell'Agenda". Il presidente del CN Anci, Marco Fioravanti: "Bene l'incontro con Fitto, Comuni protagonisti dei fondi di coesione"
Leggi tutto

Fioravanti: “Bene incontro con Fitto. Comuni protagonisti dei fondi di coesione”

Il presidente del Consiglio nazionale: "Ringrazio il vicepresidente della Commissione per aver ribadito l’importanza di rafforzare il legame tra Anci ed Europa"
Leggi tutto

Manfredi al Sole24Ore: “L’86% dei progetti Pnrr nei Comuni è in tempo, modello da replicare”

Leggi l'intervista integrale del presidente dell'Anci: "Il Piano di ripresa e resilienza dimostra che l'assegnazione diretta, evitando intermediazioni regionali e statali, aumenta l'efficacia della spesa"
Leggi tutto

Pnrr, Anticipazioni Decreto Mef. Successo per l’evento Anci Puglia

Anci Puglia ha ribadito sostegno ai Comuni durante il processo di attuazione del Piano
Leggi tutto