PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Dl Pnrr: Manfredi, bene accoglimento degli emendamenti proposti dall’Anci

Il presidente: "In particolare per le misure relative all'istruzione, che consentiranno ai Comuni di procedere più speditamente"
Leggi tutto

DL PNRR Scuola: “Positiva l’approvazione delle nostre proposte emendative”

L'Associazione auspica ora un’accelerazione positiva nella realizzazione dei progetti delle scuole che sono già in fase avanzata
Leggi tutto

Nicotra: “Rendere stabili le regole derogatorie del Pnrr per rafforzare le strutture comunali”

Il segretario generale ad un convegno in corso a Varenna ha illustrato le misure proposte da Anci per favorire l’assunzione dei giovani. “Ad un ampiamento degli spazi finanziari teorici per nuove assunzioni devono corrispondere poi risorse economiche reali”.
Leggi tutto

Pnrr, Aperto l’avviso pubblico per le Farmacie rurali

Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 30 giugno 2025
Leggi tutto

Pnrr nuovo piano asili nido, differimento al 30 aprile 2025 per manifestazioni di interesse

Il riferimento è per il Nuovo Piano PNRR asili nido di cui all’Avviso MIM del 17 marzo 2025
Leggi tutto

Comuni sostenibili, pubblicate le Faq relative ai quesiti finora posti dai beneficiari

Sulla pagina è possibile visionare tutta la documentazione finora prodotta in merito all’iniziativa.
Leggi tutto

L’Agenda per le città, oggi a Torino i sindaci dei capoluoghi incontrano Raffaele Fitto

L’incontro è riservato ai sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia, di Regione e di Città Metropolitana e sarà l’occasione per un confronto per presentare proposte e priorità per la politica di coesione e per i programmi europei che mettano al centro un nuovo protagonismo dei sindaci. Alle ore 12:30 punto stampa con Fitto, Manfredi e Lo Russo
Leggi tutto

Registrazione e slide webinar buone pratiche per prevenire e contrastare il rischio di frode PNRR

I temi affrontati: sistema di governance, titolare effettivo, doppio finanziamento, conflitto di interessi
Leggi tutto