PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
Allo scopo di dare visibilità al grande impegno nell’attuazione del Piano, ANCI incoraggia Comuni e Città Metropolitane a inserire nella mappa PNRR della Commissione Europea i propri progetti già conclusi o in avanzato stato di realizzazione (per cui sia stato aperto il cantiere). Per inserire i progetti è necessario accedere al sito della Rappresentanza italiana della Commissione Europea, dove sarà possibile inserire direttamente sulla piattaforma EUSurvey i dati relativi ai progetti o, in alternativa, reperire l’indirizzo mail cui inviare tutte le informazioni”.
 

   

.     

Pnrr alloggi studenti universitari, la nota del Ministero dell’Università e della Ricerca

La nota di chiarimento si riferisce al “doppio finanziamento” del contributo di cui DM 481/24 recante l’Avviso attuativo della Riforma 1.7- “Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per gli studenti”
Leggi tutto

Pagamenti PNRR, online il comunicato sulle misure del Ministero dell’Interno

Le indicazioni riguardano gli investimenti PNRR Rigenerazione Urbana e Piani Urbani Integrati
Leggi tutto

Comuni toscani e Pnrr, ottima performance: già aggiudicato il 91% dei progetti

Il direttore di Anci Toscana, Simone Gheri; "Grazie all'impegno dei sindaci, ora fase cruciale"
Leggi tutto

Pnrr, Nicotra: “Fase cruciale. Abbiamo norme chiare e semplici per pagamenti investimenti Pnrr”

Oltre 3.200 partecipanti al webinar “Pagamenti Pnrr: chiarimenti sul decreto attuativo” in cui è stato illustrato il Decreto MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 gennaio 2025. Disponibile la registrazione del webinar e le slide dei relatori
Leggi tutto

Pnrr, Nicotra: “Incontro sulla distribuzione del fondo assunzioni nei piccoli Comuni”

Il segretario generale scrive al capo dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Viminale Claudio Palomba e a quello del dipartimento della Funzione pubblica del ministero della Pa, Paolo Vicchiarello
Leggi tutto

Manfredi: “Coesione sociale sfida da vincere, serve agenda di sistema per il Paese”

Il presidente Anci alla presentazione dell’indagine sulla qualità della vita del Sole24 Ore: “Per combattere lo spopolamento delle aree interne serve un'agenda che parta dal potenziamento di servizi, una politica di valorizzazione turistica integrata può essere un valido supporto”
Leggi tutto

Perspective Smart City, dal 9 all’11 dicembre a Napoli il forum sulle città del futuro

Disponibile il form per l'iscrizione gratuita e una mail per maggiori informazioni
Leggi tutto

Cabina regia Pnrr, Manfredi: a fine 2024 dai comuni investimenti a quota 20 miliardi

II grazie del presidente Anci al ministro Fitto “per lo spirito di collaborazione istituzionale che ha portato risultati concreti sui territori”     
Leggi tutto

Edilizia scolastica, nuovo scorrimento graduatorie PNRR per le palestre scolastiche

I Comuni finanziati potranno ottenere adeguamenti per i progetti candidati per far fronte all’aumento dei costi
Leggi tutto