PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Asili nido e scuola infanzia, beneficiari entro il 28 giugno documenti su Regis per aggiudicazione

Nel webinar di questa mattina 26 giugno dalle ore 10.30 alle 12.00 saranno fornite le indicazioni per il caricamento di Regis
Leggi tutto

Nicotra: “Alla Nuvola tanti sindaci e dodici ministri. Chiederemo risposte più celeri”

il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, presenta la seconda edizione di 'Missione Italia', l’evento Anci dedicato al Pnrr nei Comuni e nelle città che si svolgerà al Centro Congressi 'La Nuvola' di Roma i prossimi 5 e 6 luglio. Guarda la video intervista
Leggi tutto

“Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla Nuvola l’evento Anci sul Pnrr Comuni e Città

Dal digitale all’energia, dalla scuola alla mobilità sostenibile, dall’inclusione e integrazione sociosanitaria alle strategie per un sistema integrato dei rifiuti, passando per i piani urbani integrati e il turismo come volano per la valorizzazione del Paese fino al rafforzamento del personale dei Comuni. Di questo e molto altro si discuterà a Missione Italia 2023. ISCRIVITI
Leggi tutto

Pnrr, pubblicato decreto MEF su Fondo opere indifferibili 2023: procedura ordinaria, primo semestre

Con il provvedimento il Ministero dell’Economia e delle Finanze assegna ulteriori 2,32 miliardi di euro del Fondo
Leggi tutto

Decaro: “Non chiediamo eliminazione abuso d’ufficio ma venga definito con precisione”

Il presidente dell’Anci e sindaco di Bari è intervenuto al ‘Forum in Masseria’ di Manduria. Durante il suo intervento ha ribadito che "I Comuni non sono in ritardo sul Pnrr: già impegnato 60 per cento delle risorse”
Leggi tutto

Pnrr, erogati oltre 34 milioni per gli investimenti “piccole opere” degli enti locali

I soggetti attuatori, per ottenere l’erogazione delle ulteriori risorse, dovranno presentare l’apposito rendiconto, attraverso il sistema di monitoraggio ReGiS
Leggi tutto

Pnrr, Canelli: “Il Piano dei Comuni il più veloce, governo ci dia fiducia”

Il delegato Anci alla finanza locale: "Secondo le nostre elaborazioni ai Comuni sono già stati assegnati 35,5 miliardi di euro, l’89% della dotazione finanziaria prevista dal Piano di ripresa e resilienza. Quello che serve, come ricordato anche dal presidente Decaro, sono più anticipazioni e tempi certi per i pagamenti"
Leggi tutto

Webinar Anci e Mef sulle novità del sistema Regis, i materiali e la registrazione

Focus dell’incontro online analizzare le funzionalità di Regis e le difficoltà riscontrate dai Comuni nell’utilizzo del sistema
Leggi tutto

Pnrr,  Decaro a ‘Repubblica’: “Comuni sanno spendere ma governo non anticipa soldi”

Il presidente Anci: “Si estendano semplificazioni esistenti per edilizia scolastica. Se si vogliono ridurre i tempi, non si capisce perché non debbano valere per tutte le altre opere: dagli alloggi popolari ai parchi, dagli impianti per i rifiuti alla rigenerazione urbana”
Leggi tutto