PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Webinar Anci e Mef PNRR ReGiS. La registrazione

Il webinar offre un focus sulle evolutive “Gestione Spese”: illustrazione del sistema ReGiS
Leggi tutto

Pnrr, Nicotra a RadioRai: “Comuni i più avanzati nell’attuazione, si confermi modello”

Il segretario generale nel suo intervento: " Restino i finanziamenti diretti e il sostegno alle competenze professionali che operano nelle amministrazioni comunali”. Lo studio Anci sull’attuazione del Pnrr a quattro anni dal suo varo
Leggi tutto

Studio Anci, i Comuni i più performanti nell’attuare i progetti Pnrr

A Quattro anni dal varo del Pnrr l’elaborazione condotta da Anci sugli ultimi dati disponibili Regis, aggiornati al 31 marzo 2025. Si conferma il dato sulla capacità di attuazione dei progetti Pnrr da parte dei Comuni. Guarda i principali articoli della rassegna stampa
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al decreto Pnrr Scuola

Convertito in legge dalla Camera dei Deputati il 3 giugno scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Leggi tutto

Pnrr secondo piano mense, su sito ministero Istruzione e Merito lo scorrimento graduatoria

Gli enti beneficiari dovranno concludere i lavori entro il 31 marzo 2026 e completare i collaudi entro il 30 giugno dello stesso anno
Leggi tutto

Conferenza Unificata, i temi affrontati nella riunione del 29 maggio

Tra i punti principali discussi gli interventi normativi straordinari per il bradisismo nei Campi Flegrei e le alluvioni in Emilia-Romagna, Marche e Toscana, gli organici dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2026-2027 e le misure sull’istruzione sia dentro che fuori il PNRR. Scarica l'esito completo e le raccomandazioni consegnate
Leggi tutto