PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Europa, modello Pnrr: risorse per i Comuni che sanno investire, le voci e le esperienze dei sindaci

Il dibattito coi sindaci: Pierluigi Biondi (L’Aquila), Alessandro Canelli (Novara), Matteo Lepore (Bologna), Stefano Lo Russo (Torino) e Roberto Gualtieri (Roma); con loro Kata Tutto, presidente del Comitato europeo delle Regioni. Rileggi il dibattito nel panel dedicato alla sostenibilità e le voci dei sindaci nella prima giornata
Leggi tutto

Fitto: “A breve la nuova agenda europea per le città, Comuni centrali per gli obiettivi del Pnrr”

Il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea: “Bisogna cercare di trovare un punto di sintesi, così come è stato col Pnrr, ma anche con la politica di coesione, per poter utilizzare bene e al meglio le risorse". Rileggi tutto il dialogo con il governo nella seconda giornata di assemblea
Leggi tutto

Cacer Pnrr, Il Mase proroga al 30 novembre il termine per accedere ai contributi

Il decreto consente a Comuni un contributo per la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili
Leggi tutto

Nicotra al Training camp di Anci Lazio: “Auspico soluzioni positive ai problemi posti dai Comuni”

Il segretario generale è intervenuto a Sperlonga alla giornata conclusiva dell’evento di formazione e confronto, organizzato da Anci Lazio, che ha riunito amministratori locali, istituzioni, imprese e comunità in un vero e proprio laboratorio di idee dedicato al futuro post-Pnrr.
Leggi tutto

PNRR – Fioravanti: “Tutti conseguiti gli obiettivi dei Comuni, enorme risultato per l’Italia”

Il presidente del Consiglio nazionale e sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, partecipando in collegamento alla Cabina di regia PNRR alla presenza del presidente del Consiglio Meloni e del ministro Foti
Leggi tutto

Farmacie rurali: prorogati a settembre termini registrazione allo sportello e trasmissione domande

Sono finanziabili le farmacie rurali in Comuni, frazioni o centri abitati con meno di 5 mila abitanti
Leggi tutto

Pnrr scuole nuove, Avviso pubblico Mim per affitti e noleggi per comuni e città metro beneficiari

I contributi saranno assegnati a Comuni e Città metropolitane beneficiari della misura e in base al rispetto delle milestone
Leggi tutto