Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica

              

Scuola infanzia comunale, prorogati per l’a.s. 2024/2025 incarichi temporanei per sostituzioni

Anci continua a lavorare per una misura più strutturale che possa risolvere la criticità della carenza di personale
Leggi tutto

Alunni con disabilità, FAQ su Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione ai Comuni

Pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno le faq, d’intesa anche con Anci, sulle modalità di utilizzo, monitoraggio delle risorse del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità anno 2023
Leggi tutto

Ministero Istruzione dispone i pagamenti ai Comuni per i contributi Tarsu 2023 nelle scuole statali

Il riparto delle risorse Tarsu per l’annualità 2023,  riconosce una percentuale aggiuntiva del 14% a 4.539 Comuni
Leggi tutto

Pnrr, attivo lo sportello ministero su edilizia scolastica a supporto degli enti locali

Consultare il tutorial con le informazioni https://pnrr.istruzione.it/news/presentato-lo-sportello-di-edilizia-scolastica-pnrr/
Leggi tutto

Istruzione, Pratelli (Ass. Roma): “Rapporto tra scuola e città nodo chiave per sfide futuro”

L’assessora all’Istruzione ha rappresentato Anci ad una tavola rotonda nell’ambito di ‘Ri-generare comunità - VI congresso nazionale dell’associazione di insegnanti e educatori di Legambiente.
Leggi tutto

Istruzione, il decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle linee guida Stem

In particolare a decorrere dal 2023/2024 le istituzioni scolastiche statali e paritarie infanzia, primo e secondo ciclo aggiornano, sulla base delle linee guida  il PTOF e il curriculo di istituto per rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologico e digitali
Leggi tutto