Immigrazione e integrazione

                                           

I documenti su Immigrazione e Sicurezza presentati da Anci in audizione sul decreto Salvini

I documenti e le proposte emendative sono stati presentati da Anci alla commissione Affari costituzionali della Camera, nell'ambito dell'audizione sul decreto sicurezza (cosiddetto decreto Salvini) e si riferiscono alle questioni legate all'immigrazione e alla sicurezza nelle città
Leggi tutto

Presentati i dati degli 877 Sprar in Italia: il 70% apprende un lavoro e impara l’italiano

Sono 877 i progetti territoriali di accoglienza, con 1.825 comuni interessati. I posti di accoglienza sono 35.881, di cui 3.500 per minori stranieri non accompagnati e 734 per persone con disagio mentale o disabilità. Questi i principali dati del nuovo Atlante Sprar 2017 - #SPRARinComune.
Leggi tutto

Commissione Anci approva emendamenti da presentare al governo sul decreto Sicurezza e Immigrazione

La presidente della Commissione Immigrazione Irma Melini: “Riprendere i lavori del Tavolo nazionale garantendo un coordinato confronto con Anci”. Il delegato Anci all'Immigrazione Matteo Biffoni: “I costi del provvedimento ricadranno sui servizi sociosanitari dei Comuni aumentando gli irregolari"
Leggi tutto

Biffoni: “L’Italia non può tollerare morti in mare, salvataggio persone è un dovere morale”

Nella giornata di oggi 3 ottobre si svolgerà la marcia verso la Porta d’Europa, il monumento progettato da Mimmo Paladino che simboleggia la vocazione all’accoglienza dimostrato negli anni dagli abitanti di Lampedusa nei confronti di chi scappa da guerre e povertà
Leggi tutto

L’11 ottobre riunione straordinaria della commissione immigrazione e politiche per l’integrazione

L’incontro è stato convocato per valutare insieme le iniziative da intraprendere in relazione al Decreto-legge Sicurezza e Immigrazione, di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’invito è esteso anche ai sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia e ai Presidenti delle Anci regionali. 
Leggi tutto

Meeting Ctme, Schafer (DStGB): “Pari condizioni di vita per arginare populismo anti Ue xenofobia”

“Abbiamo sfide importanti da affrontare come quella dei cambiamenti climatici o dell’immigrazione o della congestione da traffico, problemi che cadono sulle municipalità, solo una visione d’insieme può provare a risolverli", ha detto il vicepresidente dell’associazione piccoli Comuni tedesca
Leggi tutto

Tutte le municipalità europee unite per avvicinare le strategie comunitarie ai territori

Gli interventi del vicepresidente vicario Anci, sindaco di Valdengo e presidente di turno della Confederazione dei piccoli e medi Comuni Ue, Roberto Pella; del residente del Consiglio Nazionale Anci Enzo Bianco e del segretario generale Veronica Nicotra al meeting tra i piccoli Comuni europei
Leggi tutto

Domani in Anci il meeting della Conferenza delle città e piccoli Comuni europei

L'incontro s'inserisce nel solco delle attività dell'Associazione, in vista delle elezioni europee del 2019 e del dibattito sul Quadro Finanziario Pluriennale della Ue per il settennato, 2021-2027, dentro cui le piccole e medie municipalità d'Europa rivendicano una rappresentanza più qualificata
Leggi tutto

Anci: “Su sicurezza, messo a rischio sistema. E per le periferie sarà battaglia in tribunale”

“Abbiamo condiviso la constatazione che il decreto legge Salvini contiene qualche luce e diverse ombre. Noi non abbiamo problemi a consegnare oggi stesso le chiavi degli Sprar al governo”. Lo dichiara il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro
Leggi tutto

In corso a Milano la riunione dei sindaci delle maggiori città sui temi più caldi per le metropoli

Riunione oggi a Milano. Tra i punti in discussione le proposte per l’attuazione dell’agenda urbana sostenibile; e due informative sul decreto sicurezza ed immigrazione e sull’iniziativa Anci per introdurre per legge l’educazione alla cittadinanza come materia scolastica obbligatoria
Leggi tutto