Immigrazione e integrazione

                                           

Decaro: “Le divisioni di queste ore non servono. I sindaci chiedono dialogo, non fanno la pacchia”

“I sindaci sono quotidianamente nella trincea dei bisogni e sono tenuti a dare risposte che non possono essere inefficaci. Per questo auspico che il ministro dell'Interno voglia convocarci per discutere delle modalità operative e dei necessari correttivi alla norma".
Leggi tutto

Protestano i sindaci: “Provvedimento doveva essere condiviso con noi”

Alla luce delle dichiarazioni di alcuni sindaci di città italiane che gestiscono le presenze di migranti, il presidente dell’Anci: “È evidente l’esigenza di istituire un tavolo di confronto in sede ministeriale per i necessari correttivi ad una norma che non tutela i diritti delle persone".
Leggi tutto

Decaro: “Pericoloso arretramento sulle politiche di immigrazione. Così si ‘creano’ irregolari”

"Si cancella un percorso faticosamente costruito, fondato sull’accoglienza diffusa, che si è rivelata l’unica strada per evitare tensioni sociali tra ospiti e popolazione residente. Si cancella la protezione umanitaria che però non cancellerà i migranti"
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Melini: “Assenso del sindaco per nuovi Cas e tutela per vulnerabili”

“Consentire ai richiedenti asilo vulnerabili e ai nuclei familiari di continuare ad accedere al sistema dei Comuni evitando che vadano a impattare sui servizi territoriali, come invece prevede attualmente il decreto”. La presidente della commissione Immigrazione Irma Melini in audizione alla Camera.
Leggi tutto

I documenti su Immigrazione e Sicurezza presentati da Anci in audizione sul decreto Salvini

I documenti e le proposte emendative sono stati presentati da Anci alla commissione Affari costituzionali della Camera, nell'ambito dell'audizione sul decreto sicurezza (cosiddetto decreto Salvini) e si riferiscono alle questioni legate all'immigrazione e alla sicurezza nelle città
Leggi tutto

Presentati i dati degli 877 Sprar in Italia: il 70% apprende un lavoro e impara l’italiano

Sono 877 i progetti territoriali di accoglienza, con 1.825 comuni interessati. I posti di accoglienza sono 35.881, di cui 3.500 per minori stranieri non accompagnati e 734 per persone con disagio mentale o disabilità. Questi i principali dati del nuovo Atlante Sprar 2017 - #SPRARinComune.
Leggi tutto

Commissione Anci approva emendamenti da presentare al governo sul decreto Sicurezza e Immigrazione

La presidente della Commissione Immigrazione Irma Melini: “Riprendere i lavori del Tavolo nazionale garantendo un coordinato confronto con Anci”. Il delegato Anci all'Immigrazione Matteo Biffoni: “I costi del provvedimento ricadranno sui servizi sociosanitari dei Comuni aumentando gli irregolari"
Leggi tutto

Biffoni: “L’Italia non può tollerare morti in mare, salvataggio persone è un dovere morale”

Nella giornata di oggi 3 ottobre si svolgerà la marcia verso la Porta d’Europa, il monumento progettato da Mimmo Paladino che simboleggia la vocazione all’accoglienza dimostrato negli anni dagli abitanti di Lampedusa nei confronti di chi scappa da guerre e povertà
Leggi tutto

L’11 ottobre riunione straordinaria della commissione immigrazione e politiche per l’integrazione

L’incontro è stato convocato per valutare insieme le iniziative da intraprendere in relazione al Decreto-legge Sicurezza e Immigrazione, di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’invito è esteso anche ai sindaci dei Comuni capoluogo di Provincia e ai Presidenti delle Anci regionali. 
Leggi tutto

Meeting Ctme, Schafer (DStGB): “Pari condizioni di vita per arginare populismo anti Ue xenofobia”

“Abbiamo sfide importanti da affrontare come quella dei cambiamenti climatici o dell’immigrazione o della congestione da traffico, problemi che cadono sulle municipalità, solo una visione d’insieme può provare a risolverli", ha detto il vicepresidente dell’associazione piccoli Comuni tedesca
Leggi tutto