Immigrazione e integrazione

                                           

Caporalato, pubblicata l’indagine nazionale condotta da Anci e dalla sua fondazione Cittalia

Nell’ambito del progetto INCAS finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione politiche migratorie.
Leggi tutto

Anci: i Comuni procedano con urgenza alle domande per contributo minori

La presentazione della dichiarazione telematica è necessaria per accedere alle risorse di cui all’articolo 1 comma 764 legge n.207 del 2024. Il link per l'accesso alla piattaforma telematica
Leggi tutto

Conferenza soccorso in mare, D’Alberto: “Sistema SAI modello per reale integrazione, va potenziato”

Festival Culture, il delegato Anci all'immigrazione Gianguido D'Alberto è intervenuto alla conferenza a Ravenna
Leggi tutto

Festival aquiloni, D’Alberto: “Il SAI strumento di pace e di sviluppo territoriale”

"La rete SAI è una rete di enti locali che collaborano a livello nazionale per garantire l’accoglienza e l’integrazione di richiedenti asilo vulnerabili, rifugiati e minori stranieri non accompagnati. L’Anci attraverso il Servizio Centrale Sai ne promuove lo sviluppo, fornendo ai Comuni assistenza per garantire un'accoglienza di qualità”. Lo hanno detto Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale Anci Sicilia
Leggi tutto

Oggi 16 maggio i Comuni SAI della Toscana si incontreranno a Firenze

Nuovo appuntamento del ciclo di incontri territoriali con gli enti titolari SAI
Leggi tutto

Lgnet, D’Alberto: “Sinergia tra politiche accoglienza e welfare per città inclusive” 

All'incontro sul progetto Lgnet3 erano presenti 20 città del partenariato e hanno partecipato gli assessori di Bari, Bologna, Campobasso, Catanzaro, Milano, Perugia, Roma, Sassari
Leggi tutto

Rifugiati, D’Alberto: “Rafforzare sistema Sai per favorire la vera integrazione”

Il delegato all'Immigrazione, politiche per l'Integrazione e l'Accoglienza ha partecipato a un importante incontro promosso dall'UNHCR
Leggi tutto

Carnevali: “Scuola presidio di integrazione, ma necessario approccio multilivello”

La delegata Anci è intervenuta al convegno “Scuola plurale 2025” organizzato dal Comune di Prato
Leggi tutto

A Torino nuovo incontro del progetto InCaS sul contrasto allo sfruttamento del lavoro agricolo

Il quarto appuntamento territoriale ha visto la partecipazione di sindaci, assessori e dirigenti di Comuni piemontesi
Leggi tutto