Cultura e Turismo

Bicentenario Infinito Leopardi, sindaco Recanati invita i suoi colleghi alla lettura della poesia

Francesco Fiordomo, forte del successo ottenuto dal format alla recente Borsa Italiana del Turismo di Milano, chiede ai suoi colleghi sindaci di cimentarsi nella recitazione della celebre lirica leopardiana inviando un semplice video alla email recanati@sistemamuseo.it
Leggi tutto

I sindaci e librai di Confcommercio insieme per la lettura, sottoscritto protocollo di intesa

L’accordo mira sia a promuovere il riconoscimento delle librerie quali interlocutori primari e diretti dei Comuni per la realizzazione di iniziative nel campo della promozione della lettura. Ma anche a sensibilizzare i Comuni su possibili iniziative di sostegno anche fiscali alle librerie.
Leggi tutto

Importanti opportunità per il sostegno dello spettacolo, incontro in Anci organizzato con l’Agis

Si è deciso di procedere nelle azioni congiunte di pubblicizzazione della misura, anche attraverso la valorizzazione delle migliori esperienze realizzate. Le associazioni lavoreranno a una proposta unitaria di estensione delle possibilità d'uso dello strumento per i soggetti finora esclusi
Leggi tutto

Brugnaro:”Da 2022 prenotazione per accesso. Ingresso non impedito, più complicato senza prelazione”

L'obiettivo del provvedimento"è migliorare la qualità della vita dei cittadini della città antica e delle isole". Brugnaro ha ripetuto che "fino al 31 dicembre 2019 applicheremo una riduzione completa a tutti a 3 euro. La città è e rimarrà aperta, siamo per un contributo 'light'"
Leggi tutto

A Firenze il primo incontro del gruppo di lavoro per la valorizzazione delle arti di strada

Oggi la prima riunione della Comunità di pratica per le Arti di strada, il gruppo di lavoro regionale per promuovere, sostenere e rappresentare presso tutte le sedi istituzionali la rilevanza dell’Arte di strada dal punto di vista culturale, economico e sociale
Leggi tutto

Turismo religioso, ad Assisi il 18 e 19 gennaio si terrà il primo simposio euro-mediterraneo

Nel corso dell’evento saranno presentate le esperienze delle città italiane della rete Urbact coinvolte in network sui temi della qualità della vita urbana e dello sviluppo economico e culturale, visti come esempi positivi di collaborazione tra diversi livelli di governo e con realtà urbane europee
Leggi tutto

Commissione Anci, Gnassi: “Il governo riconvochi luogo di concertazione su politiche del turismo”

Il presidente della Commissione turismo Anci Luca Pastorino: "Produrremo un documento da porre all’attenzione del ministro chiedendo anche un incontro su un tema così delicato e importante su cui Anci intende dare il proprio contributo per mettere in piedi una vera e propria politica industriale
Leggi tutto

Biblioteche per l’inclusione del Centro per il libro e la lettura del Mibac: l’elenco dei vincitori

L'iniziativa, promossa in collaborazione con l’Anci, ha selezionato 6 progetti esemplari, presentati da soggetti del Terzo Settore, capaci di favorire l’inclusione e la coesione sociale integrando l’offerta tradizionale e i servizi delle biblioteche dei Comuni con la qualifica di “Città che legge”
Leggi tutto

Maselli: “Auspichiamo si definisca gestione territoriale con linee guida comuni e condivise”

L’assessore alla Cultura del Comune di Bari dopo l’audizione di Anci presso la Commissione ministeriale di studio per la gestione del patrimonio culturale con reti museali e sistemi territoriali, istituita dal Mibac per tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione
Leggi tutto

Avvistamenti. I social e la letteratura

Non si riflette mai abbastanza su quanto i social abbiano trasformato la letteratura, e su quanto possano tenere viva l’attenzione verso la letteratura. Si pensi al fenomeno di TwLetteratura, una metodologia con cui lettori e studenti riscrivono le grandi opere letterarie nello spazio di un tweet.
Leggi tutto