Cultura e Turismo

“Caprarica del poeta. Biblioteca di cortile e di campagna” per stimolare il senso di comunità

Prosegue il nostro speciale dedicato ai progetti vincitori della "Città che legge 2018". Oggi parliamo del Comune di Caprarica di Lecce che ha puntato sulla nascita di una biblioteca diffusa coniugando gli elementi più significativi dell’urbanistica cittadina con la campagna olivetata (video)
Leggi tutto

“Leggere, che emozione!”, il Comune di Ospedaletti racconta le attività in campo per la cultura

Prende il via lo speciale dedicato ai progetti vincitori del bando "Città che legge 2018" alla scoperta delle iniziative dei Comuni per la promozione e diffusione della lettura e della cultura. La puntata di oggi è dedicata al Comune di Ospedaletti. Guarda il video dell'assessore Giacomo De Vai
Leggi tutto

Premio Cultura+Impresa. Online il bando dell’edizione 2019-2020

E’ aperta la settima edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, iniziativa che premia i migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, Produzione culturale d’Impresa e di attivazione dell’Art Bonus realizzati in Italia nel 2019
Leggi tutto

Sala e De Bortoli: “Teniamo viva la memoria di un giorno che ha segnato un intero paese”

Era il 12 dicembre del 1969 quando, nel centro di Milano, presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura scoppia una bomba causando la morte di 17 persone. Per la nostra rubrica #AccaddeDomani abbiamo intervistato il sindaco Sala e il giornalista De Bortoli
Leggi tutto

A Napoli il tavolo nazionale sulla creatività urbana verso una policy condivisa

Anci vuole avviare un percorso di confronto e condivisione fra i Comuni che hanno attivato politiche attive sui temi della creatività urbana e dell'arte pubblica. Obiettivi? valorizzare le buone pratiche e definire una serie di proposte da portare all'attenzione del Mibact
Leggi tutto

“Città che legge”, disponibile formulario per i Comuni. Scadenza invio domande il 6 febbraio 2020

Per ottenere la qualifica i Comuni dovranno fare domanda al Centro per il libro e la lettura, a firma del sindaco o delegato, impegnandosi a promuovere la lettura anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura che preveda una stabile collaborazione tra enti, scuole e soggetti privati
Leggi tutto

Il ricordo della sindaca Baingiu: “Fobello e Vincenzo Lancia, un legame indissolubile”

Il 29 novembre del 1906 nasce la casa automobilistica Lancia. Nel nostro speciale ricordiamo il legame tra Vincenzo Lancia e il suo paese, Fobello, attraverso le voci della sindaca e la video intervista alla direttrice del Museo nazionale dell'automobile di Torino, Mariella Mengozzi
Leggi tutto

Pubblicato l’elenco dei Comuni vincitori del bando Città che legge 2019

Sono stati individuati 29 progetti “esemplari” da promuovere e sostenere con il finanziamento economico del Centro allo scopo di creare un ecosistema locale favorevole alla lettura.
Leggi tutto

Anci, Alleanza Cooperative italiane e Terzo settore a Mibact: rivedere parametri ‘Cultura Crea’

L'Anci, l'Alleanza delle Cooperative italiane e il Terzo settore scrivono al Mibact per chiedere di rivedere i parametri del programma "Cultura Crea". Per migliorare l'efficacia della misura si chiede dunque di rivedere il vincolo territoriale e di ampliare le forme agevolabili
Leggi tutto

Bianco: “Tanta la cultura non valorizzata, allargare il campo nell’utilizzo delle risorse europee”

Sono intervenuti, tra gli altri, Ferruccio de Bortoli, il sindaco di Agrigento Firetto, il presidente di Regione Toscana Rossi, il vicepresidente di Regione Sicilia Armao, il vicario Anci, Roberto Pella, e rappresentanti di CoopCulture, Terzo Settore, Rete Urbane Rappresentanze, Fai e Federculture
Leggi tutto