Cultura e Turismo

Un piano straordinario a dimensione urbana, parlano gli assessori delle città italiane/1

Francesca Leon (Torino), Tommaso Sacchi (Firenze), Barbara Grosso (Genova) e Paola Piroddi (Cagliari) illustrano le motivazioni del manifesto con cui chiedono misure di sostegno al settore culturale provato dall'emergenza coronavirus. Partendo dall’impatto della crisi nelle loro realtà cittadine
Leggi tutto

Galli (Popoli): “La Vespa, creazioni e invenzioni che cambiano lo stile di vita delle persone”

Il sindaco ricorda la figura di Corradino D’Ascanio, il genio popolese inventore dell’Elicottero e dello scooter più famoso al mondo, simbolo dello stile e dell’eleganza italiana che fu brevettato il 23 aprile del 1946 e presentato in occasione del Salone del Ciclo e motociclo di Milano
Leggi tutto

Cultura, la sua dimensione è urbana, aiutiamola a ripartire. L’appello degli assessori di 12 città

Il documento, pubblicato oggi sulle pagine del Corriere della Sera, chiede un intervento a favore degli Enti locali per il rilancio delle attività culturali. In concreto: il reintegro per un triennio dell’imposta di soggiorno, un fondo per i Comuni e l’ampliamento dell’utilizzo dell’Art Bonus
Leggi tutto

Cultura e rigenerazione: al via col patrocinio Anci il bando Culturability

Il bando del 2020, patrocinato da Anci, mette a disposizione 600 mila euro per centri culturali già attivi per sviluppare progetti su base biennale supportati da grant, contributi economici e azioni di accompagnamento. La call resterà aperta fino al 16 giugno 2020
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative culturali del week end di Pasqua

Tante le iniziative culturali che i Comuni hanno messo a disposizione dei cittadini costretti a stare in casa in un periodo festivo come quello trascorso con lo scorso week end di Pasqua. Leggi le altre puntate del reportage sulle iniziative culturali delle amministrazioni comunali
Leggi tutto

Sindaco Luca Vecchi e Livia Turco: “Nilde Iotti, il suo impegno per la politica e le donne”

Il primo cittadino di Reggio Emilia e la Presidente della Fondazione intitolata alla prima donna presidente della Camera dei Deputati celebrano una tra le figure più autorevoli della nostra Repubblica nel centenario della sua nascita avvenuta il 10 aprile 1920. Guarda le videodichiarazioni
Leggi tutto

Carola Gioseffi, sindaco Pieve Tesino (TN): “De Gasperi uno dei grandi protagonisti del Novecento”

Oggi ricorre l’anniversario della nascita del grande statista che è riconosciuto da tutti come uno dei Padri fondatori dell’Unità europea. La prima cittadina trentina: “La sua è una lezione attualissima per chiunque voglia contribuire ad immaginare il futuro delle nostre comunità”
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – La cultura a portata di click per tutti i cittadini /2

Continua il viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando in campo culturale per far sentire anche in questo settore la propria vicinanza alla popolazione costretta a rimanere in casa
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – I servizi culturali offerti ai cittadini

Un viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando in campo culturale per stare più vicini alle comunità: musei visitabili online, musica, concerti e le tante iniziative promosse per il Dantedì: la cultura in un click per chi deve restare a casa
Leggi tutto

Mibact, online su YouTube L’Italia Chiamò, il live stream solidale a favore della Protezione civile

Musei, artisti e giornalisti uniti nella solidarietà. L’iniziativa si inserisce nella campagna #iorestoacasa rilanciata sui social nei giorni scorsi dal ministro Franceschini e da migliaia di artisti per invitare gli italiani a ridurre gli spostamenti per combattere la diffusione del Coronavirus
Leggi tutto