ANCI Regionali

       xx

Video Cartoon | Sezione Anci Regionali

Sindaci siciliani aderiscono all’appello Anci per la modifica del Testo Unico degli Enti Locali

“Occorre una modifica legislativa per evitare ogni possibilità che si possano configurare forme di responsabilità penale oggettiva come conseguenza di una attribuzione legislativa di responsabilità dei sindaci senza che a questa corrispondano adeguati poteri e competenze”. Leoluca Orlando, presidente Anci Sicilia
Leggi tutto

Anci Puglia e Anci Molise incontrano i sindaci e le autorità delle aree interessate

Nei prossimi giorni Anci Puglia e Anci Molise, attraverso i propri delegati, incontreranno i sindaci e le autorità pugliesi e molisane per confrontarsi e discutere sulle misure e sui programmi che coinvolgeranno i territori inseriti nelle aree ZES (Zone Economiche Speciali) Interregionale Adriatica
Leggi tutto

Legge Realacci, in Toscana i piccoli Comuni interessati sono 122

"L'emergenza sanitaria tutt'ora in corso, ci dimostra che non c'è tempo da perdere, occorre accelerare gli interventi e potenziare la dotazione nazionale del Fondo che oggi ammonta a 160 milioni di euro in sei anni", Sandro Cerri, sindaco di Montecatini Val di Cecina e coordinatore dei piccoli Comuni toscani
Leggi tutto

Legge Realacci, Manes: “Importante velocizzare le procedure e aumentare le risorse”

Tutti i piccoli Comuni della Valle d’Aosta sono stati ricompresi tra i beneficiari della “Legge Realacci”: l'elenco è stato approvato dalla Conferenza unificata. "73 piccoli Comuni valdostani potranno usufruire dei finanziamenti previsti da una legge che è nata per sostenere le piccole amministrazioni del Paese", Franco Manes, presidente del Celva
Leggi tutto

Deposito scorie radioattive: Anci Puglia incontra i Comuni delle “aree potenzialmente idonee”

Il presidente Vitto ha espresso l'immediata disponibilità di Anci Puglia a supportare i Comuni interessati, dando loro sostegno e voce, attraverso l'impiego di tecnici esperti nella predisposizione delle osservazioni, che dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione della proposta CNAPI 
Leggi tutto

Nella legge di Bilancio risorse per un contratto di sviluppo e assunzioni a tempo indeterminato

Il comma 191 della Legge di Bilancio assegna risorse per 100 milioni di euro per la sottoscrizione di uno specifico contratto istituzionale di sviluppo con l’obiettivo di consentire il coordinamento strategico e l’attuazione integrata di interventi per lo sviluppo socio-economico delle quattro regioni colpite dal sisma 2016. Mancinelli: "Straordinario risultato"
Leggi tutto

Via al percorso di avvicinamento agli Stati generali della Montagna

Prende il via il percorso di avvicinamento di Anci Toscana agli Stati Generali della Montagna. Una serie di incontri con i Comuni delle aree montane per raccogliere bisogni, proposte e opportunità dei territori. La prima tappa giovedì 28 con l'Unione dei Comuni dell'appennino pistoiese
Leggi tutto

Comunicazione servizi ai cittadini. Accordo tra Federfarma, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria

“Con questo accordo - hanno dichiarato il presidente di Federfarma Umbria e di Federsanità Umbria, rispettivamente Augusto Luciani e Michele Toniaccini - intendiamo sensibilizzare i cittadini sull’importanza dello screening, come ulteriore strumento a contrasto della diffusione del Covid -19, ma più in generale diamo vita a una sinergia tesa a far conoscere e ad avvicinare la popolazione a tutti quei servizi per loro essenziali"
Leggi tutto

Orlando: “Rafforzare dialogo fra nazioni per migliorare la qualità della vita di intere comunità”

Leoluca Orlando, presidente Anci Sicilia e delegato Anci nazionale per cooperazione internazionale e rapporti internazionali, è intervenuto stamattina, in videoconferenza al primo incontro tra sindaci e dirigenti comunali italiani e di tutta la Libia nell’ambito del programma di cooperazione Capacity Development of Libyan Central and Local Authorities for Improved Service Delivery
Leggi tutto

A febbraio un percorso formativo per neo amministratori locali con incontri teorici e laboratori

Giovedì 11 febbraio partirà il percorso "Capire e fare buona amministrazione locale". Ideato dall'ANCI FVG, con la collaborazione della sua Fondazione ComPA FVG, il momento formativo nasce per offrire ai neoeletti l’opportunità di acquisire le competenze chiave di base per assumere con maggiore consapevolezza il ruolo di rappresentanza e di governo dell’Ente locale. Iscrizioni online entro il 9 febbraio 
Leggi tutto