• Novembre 1, 2019
di Redazione Anci

#OpenAnci

Cassa Depositi e Prestiti: 170 anni di storia, al fianco del territorio e delle comunità locali

CDP è protagonista della XXXVI Assemblea Anci per rafforzare l’impegno a favore delle realtà locali, con uno sguardo rivolto al futuro
Cassa Depositi e Prestiti: 170 anni di storia, al fianco del territorio e delle comunità locali

Cassa Depositi e Prestiti è protagonista della XXXVI Assemblea Nazionale dei Comuni Italiani, confermando l’impegno a favore del territorio e degli enti locali.
Un impegno che quest’anno, in onore delle celebrazioni del 170esimo anniversario dalla fondazione, CDP sente ancora più forte, nella convinzione che il sostegno al Paese debba partire dal territorio.
Negli ultimi mesi Cassa Depositi e Prestiti ha attuato una trasformazione strategica e operativa, per essere sempre più vicina alle esigenze delle amministrazioni pubbliche, delle imprese e di tutti i suoi stakeholder a livello locale e promuovere progetti all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, che si traducano in benefici per i cittadini.
Dopo l’approvazione del nuovo Piano Industriale a dicembre 2018, a fianco delle tradizionali e storiche attività di finanziamento, sono state avviate numerose iniziative che rafforzano il ruolo di CDP quale vero e proprio partner strategico per gli enti locali non più solo finanziatore degli investimenti, ma anche consulente tecnico ed economico-finanziario in grado di affiancare le amministrazioni lungo tutto il percorso che porta alla realizzazione delle opere infrastrutturali. Per far questo, è stata costituita l’unità di Sviluppo Infrastrutture dotata di tutte le competenze volte a supportare gli enti locali nelle fasi di programmazione, progettazione e sviluppo dei progetti sia in appalto tradizionale che facendo ricorso allo strumento del partenariato pubblico privato.
Per favorire lo sviluppo a 360 gradi del territorio, il Gruppo CDP ha inoltre promosso diverse iniziative capaci di guardare al futuro per rendere le città italiane sempre più moderne e sostenibili.
I Piani Città sottoscritti da Cassa Depositi e Prestiti e le sue partecipate con i Comuni e le Regioni italiane vanno proprio in questa direzione e rappresentano un esempio di come sia possibile “fare sistema” per favorire lo sviluppo dei territori e delle città, con iniziative volte a favorire la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica, l’edilizia sociale e scolastica e la riqualificazione urbana. Ne sono esempio gli accordi già sottoscritti con i Comuni di Genova, Napoli, Perugia, Torino e con le Regioni Sicilia e Piemonte, parte di un piano complessivo che prevede, nei prossimi mesi, nuove sottoscrizioni.
Il percorso di avvicinamento al territorio intrapreso da Cassa Depositi e Presti ha previsto, infine, un rafforzamento dei punti di contatto fisici e dei canali digitali.
In particolare, è stato dato avvio alla creazione di una nuova rete di sedi integrate del Gruppo CDP nelle regioni italiane, presso le quali è possibile avere accesso a tutti i servizi offerti da CDP e dalle società del Gruppo. Nel dettaglio, si tratta di sedi operative dove sarà possibile incontrare gli specialisti di prodotto, e trovare insieme le migliori soluzioni alle proprie esigenze. Sarà inoltre possibile partecipare ad eventi e sessioni di formazione sull’offerta complessiva del Gruppo CDP e sulle nuove iniziative. Dopo Verona e Genova, sono in programma, nei prossimi mesi, aperture a Napoli, Firenze, Palermo, Bari e Torino.
Parallelamente, è stata avviata la trasformazione dell’offerta a livello digitale, con il rilascio di un nuovo sito web, che permette alle Pubbliche Amministrazioni e alle imprese di individuare le soluzioni più idonee, e nuovi cataloghi prodotto disponibili online.
La XXXVI Assemblea Anci rappresenta per Cassa Depositi e Presiti un’occasione unica per raccontare direttamente l’impegno per i territori e il ruolo di CDP quale partner stabile di lungo periodo delle Pubbliche Amministrazioni, oggi ancora di più che in passato.

Cassa Depositi e Prestiti. Investiamo nel domani.


Leave a Reply