• Marzo 3, 2014
di anci_admin

Notizie

Casa – Confabitare, nel 2013 escalation degli sfratti, Bologna in testa alla graduatoria nazionale

"L'escalation degli sfratti nel corso del 2013 è un fenomeno sempre più inquietan...

"L’escalation degli sfratti nel corso del 2013 è un fenomeno sempre più inquietante, l’ennesima spia della gravissima crisi che investe l’intero settore immobiliare". A lanciare l’allarme è Alberto Zanni – presidente nazionale di Confabitare, associazione proprietari immobiliari – che denuncia in una nota riportata dall’Ansa – "una situazione che rischia di diventare una vera e propria emergenza sociale". "La gran parte degli sfratti in tutta Italia – spiega Zanni – è provocata dalla morosità degli inquilini. La crisi morde, molte famiglie non riescono a pagare l’affitto e i proprietari, nonostante buona volontà, dilazioni e quant’altro, alla fine spesso sono costretti a ricorrere a decisioni dolorose ma inevitabili. Non dimentichiamo che mediamente gli sfratti riguardano inquilini che non pagano da un anno". In tutte le principali città – spiega Confabitare – si registra un netto aumento degli sfratti nel 2013 rispetto al 2012. Bologna è al top della classifica con un balzo del 44%, passando dai 1681 sfratti del 2012 ai 2420 del 2013. Alle spalle di Bologna, Milano con il 39%, Torino col 36% e Roma con il 35%. Fanalino di coda Bari, con un 12% in più. (com/gp)