Avvio monitoraggio pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione

Nei prossimi giorni, sarà avviato, con il coordinamento delle Regioni, il monitoraggio degli interventi realizzati e in corso di realizzazione, rivolto agli enti locali destinatari dei finanziamenti assegnati per l’annualità 2017. Le Regioni dovranno inviare al MIUR entro il 26 luglio i dati
Leggi tutto

Fondi ai Comuni fusi, il decreto di riparto è in fase di erogazione

L’argomento al centro della riunione odierna al Viminale. Secondo Anci per poter garantire la piena copertura dell’obiettivo fissato dalla normativa, andrà eventualmente valutata l’opportunità di un’integrazione del fondo attingendo a risorse comunque esterne al Fondo di Solidarietà Comunale.
Leggi tutto

Aumento aliquote? Elaborazione Anci Ifel su dati Mef: solo nel 6,5% dei Comuni italiani

Secondo lo studio aggiornato al 4 giugno scorso gli aumenti riguardano 520 enti (il 6,5% dei Comuni italiani), a fronte dei circa 4mila Comuni che avrebbero la possibilità di aumentare le aliquote in modo significativo. I capoluoghi di provincia che hanno aumentato il prelievo sono soltanto sette.
Leggi tutto

Ravenna, Festival delle Culture. Il 7 giugno premio a Daniela Di Capua, direttrice Sprar/Siproimi

Tre giorni di dibattiti, laboratori creativi e spettacoli musicali per dare visibilità alle diverse culture che convivono nel nostro paese e favorire l’incontro tra cittadini e migranti. A Di Capua sarà consegnato il premo Intercultura per l’impegno nello sviluppo del sistema Sprar
Leggi tutto

Materiale del laboratorio sull’esperienza del Comune di Melpignano 

Pubblichiamo il materiale relativo al Laboratorio “La riduzione dello spreco contro la crisi economica e sociale: l’esperienza della Comunità Cooperativa del Comune di Melpignano”, svoltosi il 17 maggio presso la sede dell’Anci Lombardia a Milano
Leggi tutto

I sindaci e le Anci dei territori colpiti, insieme per chiedere soluzioni nel dl Sbloccacantieri

Gli amministratori abruzzesi, marchigiani e umbri intervenuti sono concordi: “E’ chiaro che c’è un problema normativo, relativo a come è nato il Decreto sisma ma soprattutto al fatto che non si comprenda ancora che ci si trova in una situazione di emergenza molto seria e destinata a permanere”
Leggi tutto

E-Distribuzione riqualifica e colora di rosa sei cabine elettriche sul percorso del Giro d’Italia

Sei cabine elettriche della società responsabile del servizio di distribuzione e misura dell’energia elettrica, posizionate in sei tappe del Giro d’Italia 2019, riqualificate e dipinte da artisti di strada. Un progetto che valorizza i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente
Leggi tutto

Il nuovo manuale operativo Anci per i sindaci neo eletti sui primi adempimenti amministrativi

Arricchito di dottrina e giurisprudenza, il XIX Quaderno, corredato da schemi di atti e delibere, vuole essere un manuale di facile consultazione per orientarsi nei primi adempimenti a cui sono chiamati i 3.779 sindaci e i circa 40mila consiglieri eletti nelle ultime elezioni amministrative
Leggi tutto

Per avere il controllo pubblico non basta la sola maggioranza di soci pubblici nel CdA

Con la sentenza n. 16/2019 delle Sezioni Riunite del 22 maggio 2019, la Corte dei Conti, ha annullato le deliberazioni di una Sezione regionale che aveva imposto agli enti locali la riduzione del numero dei componenti il Cda di una società partecipata, ritenendola in controllo pubblico
Leggi tutto

Nicotra al convegno Coni: “Anci in prima fila per promuovere le attività motorie nei Comuni”

Il segretario generale Anci anche ricordato la  proposta di legge di iniziativa popolare dell’Anci sull’educazione alla cittadinanza, già votata  alla Camera, "ha tra i suoi obiettivi quelli di   promuovere ed insegnare  corretti stili di vita attraverso l’educazione alla salute"
Leggi tutto