Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la “Legge Crescita”

Nella presente sezione tutti gli aggiornamenti - in coordinamento con il Ministero dello sviluppo economico - rispetto i contributi previsti dall’articolo 30 del Decreto Crescita.”
Leggi tutto

Ai nastri di partenza l’8 luglio la Summer school Anci-Cinsedo sulla politica di coesione post 2020

Il programma prevede quattro giornate sui temi europei, dirette a rappresentanti di enti regionali e autonomie locali. La Summer school vuole essere innanzi tutto un’opportunità di condivisione e confronto per gli amministratori sul nuovo periodo di programmazione UE 2021-2027
Leggi tutto

L’Arte che accoglie: inclusione nei musei attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative

L’obiettivo del bando, indirizzato a stimolare progetti che utilizzino tecnologie innovative, è di individuare un modello tecnologico scalabile e replicabile da diffondere nei musei italiani per consentire un abbattimento significativo delle barriere percettive e sensoriali e psico-cognitive
Leggi tutto

C’è ancora tempo per partecipare al bando “Sinergie”. Prorogata la scadenza al 3 settembre

Pubblichiamo l’avviso di proroga del bando pubblico “Sinergie” per la presentazione di proposte progettuali di gemellaggio per lo sviluppo e la diffusione di interventi di innovazione sociale giovanile. Il termine ultimo per inviare le domande è prorogato alle ore 17,00 del 3 settembre 2019
Leggi tutto

Anci incontra municipalità Nord est Siria. “Esempio di nuovo municipalismo, coraggio e resistenza”

Municipi senza Frontiere e tutti i Comuni italiani aderenti hanno aperto una nuova strada da percorrere insieme con le municipalità partner, per continuare un percorso di dialogo, conoscenza reciproca e capacity building che va oltre i confini nazionali
Leggi tutto

Le indicazioni del Mef sulle domande di statizzazione e il relativo riparto delle risorse 2019

Le istanze di statizzazione potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal prossimo 1 luglio. La procedura si concluderà, pena  esclusione, il 30 settembre 2019. L’Anci intende promuovere un incontro fra i rappresentanti dei Comuni interessati, istituti e Ministero
Leggi tutto

Biblioteche comunali protagoniste a Radio1 Rai. Prima puntata il 6 luglio

Anci da sempre in prima linea per sostenere la promozione alla lettura e l’importanza delle biblioteche comunali ha aderito entusiasta all’invito di Radio1 Rai. Le date: 6 luglio Piacenza, 13 luglio Rosarno, 20 luglio Trani, 27 luglio Valdengo
Leggi tutto

Colonna mobile del Comune per fronteggiare le emergenze nei centri interessati dalle calamità

É stata introdotta grazie ad una proposta unitaria dell'Anci che riguarda, oltre Firenze, altre 13 città italiane. Di questa novità si parlerà mercoledì 3 luglio, in un convegno che si svolgerà nella Sala d'Armi di Palazzo Vecchio
Leggi tutto

E’ online il nuovo bando di Anci e Conai per le attività di comunicazione locale 2019

Pubblichiamo il nuovo bando promosso da Anci e Conai per i progetti di comunicazione locale che hanno l’obiettivo di informare, sensibilizzare, educare i cittadini sulla gestione integrata dei rifiuti di imballaggio, con particolare riferimento allo sviluppo della raccolta differenziata domestica
Leggi tutto