Anci in Senato, Di Primio: “E’ l’inizio di un confronto. Attendiamo incontro con Di Maio”

Un punto strategico che per Anci si sostanzia nell’avere “più spazio per la spesa del personale e rendere meno rigidi i vincoli temporali legati alle regole pensionistiche previste da quota 100 consentendo l'utilizzo tempestivo della capacità 'assunzionali' generata da cessazioni programmate
Leggi tutto

Pella: “Ottime prospettive future per gestioni associate e fondo politiche giovanili”

Secondo Pella, il quadro normativo degli ultimi anni ha di fatto ampliato il sistema delle competenze e delle responsabilità a carico dei Comuni senza però prevedere “le indifferibili risorse umane, finanziarie e strumentali per potervi far fronte”
Leggi tutto

Gli interventi di Cristina Giachi, Alessandro Ghinelli e Ivan Stomeo

Nel corso dei lavori sono intervenuti, tra gli altri, Cristina Giachi, vicesindaca di Firenze e presidente della commissione Istruzione Anci, Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo e delegato Anci alle Politiche ambientali e Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano e delegato Anci energia e rifiuti
Leggi tutto

Approvati bilancio di previsione, Commissione revisione statuto e date prossima Assemblea

Il Consiglio Nazionale dell’Anci ha comunicato le date della prossima Assemblea annuale che sarà dal 12 al 14 novembre prossimi mentre la sede sarà stabilita successivamente. Nel corso della riunione approvato anche il bilancio di previsione dell’Associazione per l’anno in corso
Leggi tutto

Giachi: “Andare oltre buoni propositi. Ora servono interventi immediati”

La presidente della Commissione istruzione: “Attendiamo che venga approvato l’emendamento che accoglie la proposta Anci sulla certificazione prevenzione incendi. In essa chiediamo di adottare una pianificazione pluriennale che preveda un progressivo adeguamento alla normativa”
Leggi tutto

Il programma di lavoro della Commissione Europea per il 2019

Più voce alle autorità locali e regionali nella definizione delle politiche dell'Ue e fare ricorso al metodo della “sussidiarietà attiva” come strumento in grado di dare maggiore titolarità delle decisioni dell'Unione negli Stati membri: è la raccomandazione delle autonomie regionali e locali
Leggi tutto

Stomeo: “Accordo quadro Anci – Conai recepisca direttiva su economia circolare”

“Abbiamo puntato l’attenzione sulle istanze dell’Associazione rispetto al rinnovo dell’Accordo Quadro Anci - Conai sul quale stiamo lavorando sinergicamente dallo scorso settembre focalizzandoci, in particolare, sui punti di debolezza del passato e sulle nuove direttive europee".
Leggi tutto

Morte sindaco Danzica, Decaro: “Questo dramma dell’odio insegni rispetto avversari”

Il presidente dell'Anci: "La politica tutta deve fare il possibile, in questo passaggio così complesso della storia, per evitare qualsiasi forma di contrapposizione basata su pregiudizi, rancore e odio e deve cercare qualsiasi occasione per dialogare e per migliorarsi a vicenda"
Leggi tutto

Ai Comuni fino a 20mila abitanti contributi per messa in sicurezza delle opere pubbliche

Va ricordato che, per tali affidamenti, non sussiste l’obbligo di aggregazione e dunque i Comuni possono procedere autonomamente come previsto dall’articolo 37 comma 1 del Codice Appalti. Possono conseguentemente anche realizzare i lavori in amministrazione diretta
Leggi tutto

Sanna: “Serve confronto su aree vaste, presenteremo nostra proposta agli Stati generali di Parma”

L'Anci ritiene si debba intervenire quanto prima a promuovere l’introduzione della Pianificazione Strategica (e di risorse dedicate) quale funzione fondamentale e strumento istituzionale per i Comuni Capoluogo.
Leggi tutto