- Marzo 18, 2017
#ancigiovani2017
Rondina: “Il futuro dell’università è in grandi poli di eccellenza non radicati su territorio”
I giovani amministratori sanno quanto sia importante la partecipazione anche per migliorare l’università
SALERNO – “L’obiettivo dell’università non è solo la formazione. Il discorso deve, infatti, spostarsi sul fatto che è un luogo di conoscenza e di produzione del sapere e della cultura. In tal senso, dobbiamo scegliere se vogliamo una democrazia debole o forte. E giovani amministratori sanno quanto sia importante la partecipazione anche per migliorare l’università che si sta trasformando da un sistema di università di livello equiparabile ad un sistema con pochi poli di eccellenza sempre meno radicati sul territorio. Una trasformazione che fa venir meno la ‘terza missione’ del sistema universitario, con evidenti ricadute negative sui territori”. Lo ha detto Marco Rondina, rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione presso il Politecnico di Torino intervenendo al dibattito “Il futuro, giovane. Il diritto ad esserci e a contare fra disoccupazione, energie e sogni” alla VIII Assemblea Anci Giovani a Salerno. (fdm)