• Ottobre 15, 2018
di anci_admin

Aree interne

Al via il 16 ottobre a Roma i lavori degli Stati generali della Montagna

L’iniziativa, promossa dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, pone al centro del dibattito nazionale un tema imprescindibile per un Paese come il nostro, costituito da migliaia di piccoli Comuni, in forte spopolamento, che amministrano territori immensi e ricchi di risorse.
Al via il 16 ottobre a Roma i lavori degli Stati generali della Montagna

Anci, in rappresentanza delle aree interne e dei piccoli Comuni che caratterizzano gran parte del nostro Paese, sarà presente agli Stati generali della Montagna con una delegazione guidata da Matteo Bianchi, vice presidente Anci, sindaco di Morazzone e delegato nazionale alle Aree interne e da Massimo Castelli, responsabile del Coordinamento nazionale dei Piccoli Comuni e sindaco di Cerignale.
L’iniziativa, indetta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Erika Stefani, pone al centro del dibattito nazionale un tema imprescindibile per un Paese come il nostro, costituito da migliaia di piccoli Comuni, in forte spopolamento, che amministrano territori immensi e ricchi di risorse.
Gli stessi territori, il nostro stesso Paese, devono essere destinatari di politiche mirate che sostengano lo sviluppo e la ripresa socio economica di un “valore montano” in forte sofferenza.
L’iniziativa del 16 ottobre si propone di mettere a sistema i contributi di tutti gli attori istituzionali.
Anci con piacere ha accolto l’invito del Ministro e porterà il proprio contributo al dibattito partendo dalle esigenze dei territori.


Leave a Reply