- Ottobre 2, 2020
Giubileo della luce
Partita la campagna di comunicazione #Fiatlux sui risultati del progetto
Il Progetto, coordinato da Anci, finanziato dal Ministero dell’Ambiente ed eccezionalmente patrocinato dalla Santa Sede, intende valorizzare il territorio e i luoghi della cristianità, sperimentando nel contempo l’uso di nuove tecnologie per il contenimento dei consumi energetici e della tutela ambientale
Il 3 ottobre, in occasione della firma e della presentazione al mondo della terza enciclica di Papa Francesco “Fratres Omnes”, prende il via la nuova campagna di comunicazione #FIATLUX finalizzata ad illustrare i risultati del progetto Giubileo della luce.
Il progetto, coordinato da Anci, finanziato dal Ministero dell’Ambiente ed eccezionalmente patrocinato dalla Santa Sede, è partito nel 2015 in occasione dell’anno giubilare, da cui prende il nome, e intende valorizzare il territorio e i luoghi della cristianità, sperimentando nel contempo l’uso di nuove tecnologie per il contenimento dei consumi energetici e della tutela ambientale.
Sono stati realizzati 44 interventi di illuminazione artistica efficiente, in altrettante amministrazioni di piccole dimensioni localizzate su tutta la penisola, che proprio in questi giorni stanno inaugurando cattedrali, abbazie, pievi, chiostri, luoghi aperti simbolici, profondamente legati alla storia dei nostri territori e alle nostre radici
Tutti si collocano lungo dei cammini storico-religiosi di inimmaginabile bellezza e ricchezza naturalistica e culturale e dal grande potenziale di attrattivita’ turistica, oggi centrale per la ripresa economica del nostro Paese.
Grazie a questa iniziativa sarà possibile far conoscere i “luoghi minori” presenti in Italia, che sono al di fuori delle principali rotte del turismo, anche religioso, illuminandoli di nuova luce.
Tutti fratelli, non solo uomini e donne ma anche grandi e piccole perle del nostro territorio.